Sul Lario uno degli inverni più secchi e caldi di sempre: lago ancora ai minimi storici

12 aprile 2022 | 19:34
Share0
Sul Lario uno degli inverni più secchi e caldi di sempre: lago ancora ai minimi storici
Sul Lario uno degli inverni più secchi e caldi di sempre: lago ancora ai minimi storici
Sul Lario uno degli inverni più secchi e caldi di sempre: lago ancora ai minimi storici
Sul Lario uno degli inverni più secchi e caldi di sempre: lago ancora ai minimi storici

L’analisi degli esperti. Finora caduti 45 millimetri di pioggia, in media in un anno almeno 300. Manca anche la neve sulle montagne

L’analisi è stata offerta dagli esperti di Meteo Bassa Comasca. Un reportage con numeri e dati per fare il punto della situazione di questa prolungata siccità che caratterizza da mesi il nostro territorio. E proprio gli esperti – che ringraziamo per la completezza e la precisione – hanno evidenziato come questi mesi (dicembre 21, gennaio, febbraio e marzo 22) sono stati molto secchi, con numeri sempre in peggioramento. Una situazione grave, che preoccupa notevolmente esperti e non. Manca l’acqua, insomma. E il dato eloquente è questo: nel nostro territorio, da gennaio ad oggi, caduti da 45 a 65 millimetri di pioggia con soglia media annua oltre i 300. A preoccupare ulteriormente la mancanza di neve sulle nostre montagne.

Insomma, un inverno da record come precisano gli esperti di “Meteo bassa comasca”. Un inverno con un caldo anomalo in montagna come  non si registrava dal 1865 e con un pazzesco numero di ore di soleggiamento, cosa che non accadeva  dal 1960. E’ da inserire di diritto nei top 3 inverni più secchi della storia. Livello del lago sempre ai minimi storici: oltre i 30 sotto lo zero, nei giorni scorsi sfiorati anche i -33.

LEGGI A NCHE PER APPROFONDIMENTO