Como, il “magone” di Elsa dopo 30 anni in cucina:”Ci fermiamo qui, grazie a tutti per l’affetto”
Stasera ci ha aperto la porta del suo storico locale, chiuso nei giorni scorsi. Un amarcord pensando a tanti anni dietro ai fornelli. E le parole del presidente della Famiglia Comasca.
Il locale è di quelli che tutti conoscono. Comaschi, tanti vip e turisti stranieri. Chi si è trovato bene qui – tutti – sono ritornati spesso. Adesso a vedere il cartello chiuso per ferie sembra quasi un pugno allo stomaco. Perchè, in realtà, è un modo per dire che le ferie di Elsa e del marito – lei salernitana 68 anni e lui pugliese di 72 – sono destinare a durare a lungo. Insomma, la passione ok, ma gli anni iniziano a farsi sentire anche per loro. Una coppia che si è affinata anche dietro i fornelli e in sala. A Como tutti hanno conosciuto “La cucina di Elsa”. Ora, però, è arrivato il momento di fermarsi un attimo. “Anche se – come ci ha detto stasera una emozionata Elsa – mai dire mai. Adesso ci riposiamo un pò e poi vedremo….”. L’attività di via Carcano a Como, tra piazza Volta e piazza Mazzini – pieno centro storico – , per la cronaca, è stata ceduta a chi gestisce il “Panino Buono” in via Garibaldi. E loro non faranno le stesse cose di Elsa.

Elsa l’abbiamo incontrata (video sopra) stasera. Al suo fianco uno dei tanti estimatori della sua cucina – partita dai panini e diventata cult per migliaia di persone – il presidente della Famiglia comasca Daniele Roncoroni. Qui sotto, commossa fin quasi alle lacrime, il saluto della super-cuoca amata da generazioni di comaschi e non per i suoi clienti. Un pezzetto di Como che se ne va per sempre. E che in molti rimpiangono già…..