Cosa succede in città, gli eventi del weekend di Pasqua
Concerti, spettacoli, presentazioni, cinema e molto altro: gli appuntamenti di Como e provincia nel “Cosa succede in città” di oggi
Cosa succede in città nel fine settimana? Consulta qui il recap di CiaoComo, in collaborazione con ComoEventi e Se Femm

GIOVEDÌ 14 APRILE
Alle ore 21, presso lo spazio Gloria di Como l’Arci e D’Altrocanto organizzano un Concerto dell’accoglienza, via Varesina 72 Como. L’iniziativa vuole essere un ristoro culturale per i profughi già arrivati dall’Ucraina e da ogni territorio di guerra e un’occasione per raccogliere fondi per finanziare l’azione locale di don Giusto e dell’internazionale dell’Arci e di Arcs.
leggi anche
Parte la tradizionale Fiera di Pasqua in Viale Varese a Como che accompagnerà i cittadini e i turisti fino a lunedì 18. Oltre 150 bancarelle tra prodotti artigianali, casalinghi, gastronomici, abbigliamento e oggetti da collezione.

VENERDÌ 15 APRILE
Alle ore 21, l’Officina della Musica in via Giorgio Giulini 14 a Como presenta Simona Colonna Live, concerto dell’omonima artista, voce e violoncello, e Stefano Melone, live electronics, ingegnere del suono e produzione artistica.
Sempre alle ore 21, allo spazio Gloria verrà trasmesso in prima visione il film TRA DUE MONDI di Emmanuel Carrère, con Juliette Binoche. Il film racconta la storia di Marianne Winckler, una nota scrittrice che sperimenta il lavoro precario nella società francese per poter lavorare a un romanzo. Questo la metterà di fronte a una realtà molto più che precaria per le donne, sue colleghe, ma presto la sua identità verrà scoperta e lei dovrà subirne le conseguenze.
Alle ore 21.30, al Circolo Arci Joshua Blues Club si terrà il The Gogoponies “Release party” ovvero la presentazione del loro Disco. Una fit metal band dalla Brianza, con brani veloci e ritmici dal carattere aggregativo: tre ragazze e un ragazzo, chiaramente girl power, contro ogni tipo di violenza; niente politica, razzismo, sessismo, bullismo o qualsiasi altra cosa che possa avvelenare la mente.

SABATO 16 APRILE
Dalle ore 9.30, sul lago di Como si terrà il primo appuntamento con Cammino d’autore dedicato a Mario Rigoni Stern. Le letture saranno tenute dallo scrittore Enrico Brizzi con l’intento di celebrare uno dei massimi autori italiani.
Alle ore 17, si potrà partecipare all’AperiLuna: aperitivo al chiaro di luna in uno dei punti più suggestivi e panoramici di Moltrasio.
Per arrivarci, a partire dal borgo di Moltrasio, si percorreranno strette strade acciottolate fino ad arrivare alla località Monti di Lenno e, con la luce dell’imbrunire, si farà aperitivo lungo il Sentee di Sort, memoria del passato di lavoro e vita del nostro territorio.
Alle ore 21.30, Arci Joshua Blues Club presenta il Valentina Iaconis + Joshua Blues Club live in cui si esibiranno le due cantautrici.
DOMENICA 17 APRILE
Alle ore 21, Circolo Arci Joshua Blues Club presenterà la Rockin’Bones Night in cui si esibiranno i Supersuckers, gruppo rock americano, formatosi nel 1988, la cui musica spazia dal rock alternativo al country rock al cowpunk. Apriranno il concerto le bands The CutthroatBrothers e Dj set By HHK 666 (Punk Rock,Action Rock).
Alle ore 22.30, Kitsch, Fingers Crossed e Matteo Ciolo presentano al Fingers Crossed, via oltrecolle 285 a Como, il KITSCH live, un concerto per festeggiare i 10 anni dall’uscita di All You Can Eat. In apertura Limonov e Alessandro Delmar.