Il Crocifisso torna sulle strade di Como: grande folla per la processione del venerdì santo
I momento clou di questo pomeriggio. Migliaia di fedeli ad aspettare la croce, simbolo religioso della città. La benedizione del vescovo a San Bartolomeo
Il ritorno sulle strade di Como dopo i due anni di assenza per Pandemia. La solenne processione del venerdì santo – sotto un sole caldo – ha avuto una cornice di fedeli importante questo pomeriggio. La cerimonia, iniziata alle 15, si è conclusa verso le 16,30 con il rientro del simbolo religioso della città nella basilica del Crocifisso dopo essere tornato in adorazione sulle strade. Segni della croce e commozione forte al suo passaggio oggi pomeriggio. Un momento di forte partecipazione collettiva dopo i due anni del Covid che ha bloccato tutto
Il momento più emozionante è stata la benedizione della città da San Bartolomeo, lì dove si è verificato il miracolo delle catene spezzate. E’ stato il vescovo Oscar a dare la benedizione davanti alle autorità cittadine ed alle forze dell’ordine, ma anche a migliaia di fedeli – piccoli e grandi – che hanno preso parte alla solenne processione. Qui nel video allegato la nostra presa diretta dalle strade di Como questo pomeriggio e la bella gallery dei momenti e delle autorità presenti.
Al rientro in Basilica, gremita. le parole del vescovo Cantoni ai fedeli: una invocazione al Crocifisso che possa portare quella serenità e pace invocata da molti:“Dopo una pausa di due anni, in cui abbiamo sospeso la tradizionale processione del Venerdì Santo, a causa della pandemia da Covid, oggi ci è stata data l’opportunità di riprendere questo appuntamento, tanto caro ai comaschi e sempre molto partecipato. Con questo gesto abbiamo voluto sottolineare con forza come il Signore Gesù, crocifisso e risorto, non ci abbia abbandonato, ma continui ad accompagnarci ogni giorno anche nelle sofferenze. Dio vegli su di noi per evitare – ha concluso – la Terza guerra mondiale”.