verso quota 100.000 euro |
Como
/

Fondazione Comasca: tante iniziative di raccolta fondi per aiutare i profughi ucraini

16 aprile 2022 | 08:56
Share0
Fondazione Comasca: tante iniziative di raccolta fondi per aiutare i profughi ucraini

La gara di solidarietà per aiutare gli enti e le associazioni della provincia di Como impegnate nell’accoglienza dei profughi ucraini non si ferma. Grazie alle donazioni che tanti privati cittadini, associazioni e imprese stanno destinando in favore della campagna lanciata dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus, è stato già raggiunto un importante traguardo: quasi 90.000 euro, con i quali si potrà aiutare chi sta fuggendo dalla guerra.

Tra i diversi gesti solidali che la Fondazione ha avuto il piacere di constatare, è di particolare valore il contributo dei giovani professionisti della nostra provincia. Il Coordinamento Gruppo Giovani di Como, tramite la voce della presidente Rachele Bonetti, ha voluto unirsi alla Fondazione Provinciale nella raccolta fondi per i profughi ucraini: “Nell’ottica dell’amicizia che ci lega ormai da qualche anno, il Coordinamento Gruppo Giovani di Como ha voluto dare il suo sostegno in questo doloroso momento storico, deliberando una donazione a favore del Fondo Emergenza Ucraina per l’accoglienza profughi e aprendo una raccolta di donazioni liberali sul sito internet e pagine social del Coordinamento fino al 18 aprile”. Per informazioni: https://www.gruppogiovanicomo.it/beneficenza/ .

Un’altra preziosissima mano è stata tesa dall’Università degli Studi dell’Insubria, la quale ha deciso di sostenere le Fondazioni di Comunità di Como e Varese, entrambe impegnate nella raccolta fondi per assistere i profughi in fuga dalla guerra. L’Open Day 2022 dell’Università dell’Insubria è stato infatti dedicato all’Ucraina: i colori della bandiera del Paese in guerra hanno abbracciato il logo dell’ateneo nelle magliette indossate dallo staff organizzativo della giornata a porte aperte del 9 aprile a Varese e Como.

Le magliette e le tazze per l’Ucraina, oltre ad essere i primi prodotti della nuova linea di merchandising Made Insubria, che è declinata sulle tematiche della sostenibilità e dell’economia circolare, contribuiranno con una parte del ricavato dalle vendite alle campagne attivate presso le due Fondazioni di Comunità. Chi volesse contribuire può farlo acquistando i prodotti sul sito: https://www.cseprint.eu/insubria

Così ha commentato le iniziative il Presidente della Fondazione di Comunità, Angelo Porro: “Ringrazio il Coordinamento Gruppo Giovani di Como, l’Università degli Studi dell’Insubria e i tanti comaschi che contribuiscono con le più disparate modalità ad aiutare chi sta lavorando per accogliere chi fugge dalla guerra. Vorrei inoltre ricordare l’importante sfida lanciata dalla Fondazione Cariplo che, oltre ad aver dato un generoso contributo iniziale di 50.000 euro al Fondo Emergenza Ucraina, ha promesso di raddoppiare quanto verrà raccolto fino ad un massimo di 75.000 euro. Siamo sulla buona strada ma c’è ancora qualche migliaio di euro da raccogliere. Ogni donazione è importante per raggiungere l’obiettivo.”

Puoi dare un aiuto concreto a chi ha dovuto lasciare la propria casa: dona al Fondo Emergenza Ucraina per l’Accoglienza Profughi! Ogni euro donato vale doppio.

Dona online alla pagina: https://dona.fondazione-comasca.it/ucraina/

Dona con bonifico intestato a Fondazione Provinciale della Comunità Comasca

Causale: Liberalità Emergenza Ucraina

IBAN:

BCC CANTÙ – IT96U0843010900000000260290

BCC BRIANZA E LAGHI – IT61B0832910900000000300153

BCC LEZZENO – IT73V0861851410000000008373

INTESA SANPAOLO – IT56H0306909606100000128265

POSTE ITALIANE – IT23U0760110900000021010269

UNICREDIT – IT86P0200810900000102337656