“Colomba sospesa”, la grande generosità delle pasticcerie comasche

Ben 15 le pasticcerie del territorio che hanno aderito all’iniziativa “Colomba sospesa” promossa da Confcommercio Como
Ancora una volta i comaschi hanno saputo dimostrare la propria generosità con un gesto concreto: quello di donare una colomba a chi è meno fortunato, soprattutto nei momenti difficili in cui viviamo: numerosi, infatti, sono stati i dolci offerti ai più bisognosi grazie alla Colomba Sospesa, l’iniziativa patrocinata da Confcommercio Como e dalla sua Associazione Provinciale Panificatori e Pasticcieri che ha permesso a molte persone in difficoltà di gustare un prodotto artigianale di alta qualità.
La proposta dei rappresentanti della Delegazione Lariana dell’Accademia Italiana della Cucina, Dott. Franco Brenna e Avvocato Enzo Pomentale, ha riscosso il proprio successo sia fra i forni, sia fra i cittadini di tutta la provincia.
Per ogni colomba acquistata, dunque, gli acquirenti ne hanno potuta donare una in più, mentre pasticcieri e panificatori hanno contribuito non solo donando altre colombe secondo il proprio buon cuore ma anche mettendo tempo, energie ed esperienza a disposizione della causa benefica.
Il Banco Alimentare della Lombardia, attraverso il programma Siticibo, ha poi ritirato dalle pasticcierie comasche le colombe sospese nei giorni prossimi alla Pasqua e le ha consegnate alle persone meno fortunate attraverso la rete di assistenza legata al Mondo della Fragilità Familiare e Sociale.

«Ogni colomba è un piccolo tesoro che unisce ingredienti selezionati e una lavorazione artigianale sapiente – ha spiegato Francesco Agostoni, presidente dell’Associazione Panificatori e Pasticcieri della Provincia di Como di Confcommercio – I colleghi che hanno partecipato alla “Colomba Sospesa” lo hanno fatto ascoltando il proprio cuore: i momenti di gioia regalati alle famiglie in difficoltà sono il miglior premio per l’energia e il tempo dedicati a questo nostro regalo per Pasqua.»
Un ringraziamento sincero, quindi, per la loro partecipazione alla Colomba Sospesa, va alle attività aderenti di Como e Provincia: Ogni Dì di Mariano Comense; Fuin, Luisita, Golosità e Tina Beretta, tutte di Como; Pasticceria Mignon di Como e Lurate Caccivio; Pause e delizia di Marra e Panificio Marelli di Cantù; La Fabbrica dei Nocciolini di Canzo e Asso; Il Forno di Alice di Inverigo; Pasticcieria Sartori di Erba; Il Fornaio di Marelli a Capiago Intimiano; Pasticcieria Sydney2000 di Bulgarograsso; Pasticcieria Tarantola di Appiano Gentile; Pasticcieria RoAn a San Fermo della Battaglia.
«Anche questa Pasqua, l’Associazione Provinciale Panificatori e Pasticcieri di Confcommercio Como ha saputo mostrare il suo grande spirito di umanità e dedizione – ha concluso il Direttore di Confcommercio Como, Graziano Monetti – Quando si dona, si è felici in due: lo è chi riceve ma anche chi offre. Un motivo in più per essere stati generosi e vicini a chi è in difficoltà, per esserlo anche nelle iniziative benefiche a venire.»