“Dentro il processo”, una conferenza di Fadda al Carducci

Martedì 26 aprile, alle ore 18, l’associazione Carducci ospiterà una conferenza di Mariano Fadda, Sostituto Procuratore della Repubblica
Martedì 26 aprile, alle ore 18, presso il salone Musa dell’Associazione Giosuè Carducci in viale Cavallotti 7, Mariano Fadda, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Como, terrà una conferenza dal titolo Dentro il processo: il delicato ruolo dell’accusa.
Mariano Fadda, nato a Roma il 21 novembre 1961, laureato in giurisprudenza a Sassari nel 1986, pubblico ministero a Cagliari dal 1991 al 1996, giudice a Lecco dal 1996 al 2001 e infine pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Como dal 2001, svolge nella nostra città il suo intenso ruolo di magistrato.

La grande esperienza maturata sul campo, unita all’apprezzata preparazione giuridica, permetterà a Fadda di affrontare diversi complessi aspetti del processo: innanzi tutto quello del ruolo dell’”accusa”, sia nel processo penale, sia nel processo civile. Il magistrato illustrerà le differenze tra accusa privata e accusa pubblica e illuminerà le pieghe del ruolo di Pubblico Ministero nell’ordinamento giuridico italiano (ruolo ricoperto da Mariano Fadda in delicati e famosi processi). Saranno chiariti significativi aspetti della normativa processuale, frutto di precisa scelta della Costituzione italiana. Saranno altresì illustrati i poteri e i doveri del PM nel vigente codice di procedura penale, nonché gli articolati rapporti intercorrenti fra il magistrato dell’accusa e la polizia giudiziaria, il giudice, l’imputato, il difensore, la persona offesa.
La conferenza toccherà, infine, il tema riguardante la facoltà di impugnazione delle sentenze da parte del Pubblico Ministero. Mariano Fadda non trascurerà di esaminare, infine, le ricadute giuridiche e sociali delle varie riforme in materia di giustizia, attuate in Italia.