nuova scuola di musica Cantù |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Cantù, ritorna il Concorso Internazionale per i giovani talenti

25 aprile 2022 | 12:00
Share0

La 30esima edizione del Concorso Internazionale per Pianoforte e Orchestra Città di Cantù si terrà dal 3 al 7 maggio al Teatro Fumagalli

È stata presentata la 30esima edizione del Concorso Internazionale per Pianoforte e Orchestra Città di Cantù, che si terrà dal 3 al 7 maggio presso il Teatro Fumagalli di via San Giuseppe 9 a Vighizzolo e al quale parteciperanno 23 giovani talenti, provenienti dalle più importanti scuole del mondo e accuratamente selezionati dalla Giuria, che avranno la possibilità di interpretare concerti classici e romantici da loro scelti, accompagnati dalla Filarmonica Mihail Jora di Bacau, sotto la direzione del maestro Ovidiu Balan.

presentazione 30° Edizione del Concorso Internazionale per Pianoforte e Orchestra Città di Cantù

«Dopo due anni di stop siamo orgogliosi di riaprire le porte della nostra Città al mondo e di farlo con un evento di rilievo come il Concorso Città di Cantù – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, Isabella GirgiSono stati anni difficili, segnati dalla pandemia, ma ora che la situazione emergenziale volge al termine, questa Amministrazione Comunale intende stimolare il tessuto culturale cittadino, offrendo occasioni di svago e spensieratezza, con un obiettivo: ripartire con il “territorio” e tornare a vivere insieme la nostra Cantù. Con l’arrivo della bella stagione, stiamo, quindi, programmando un ricco cartellone di eventi e, ad inaugurarlo, il 30° Concorso Internazionale Città di Cantù. Si tratta di un’occasione importante che permette alle nostre bellezze di essere conosciute anche al di fuori del territorio, con ricadute positive in termini di turismo».

«Si tratta di un’edizione particolarmente importante – ha aggiunto Cristina Molteni, direttore del Concorso Città di Cantù – perché segue due anni di apparente inattività. Il Concorso, infatti, non ha potuto avere luogo nel 2020 e nel 2021, ma tutti gli attori coinvolti hanno continuato a lavorare instancabilmente e, finalmente, potremo accogliere oltre venti giovani pianisti».

presentazione 30° Edizione del Concorso Internazionale per Pianoforte e Orchestra Città di Cantù

Un’edizione all’insegna della perseveranza, come ha sottolineato dal Presidente della BCC Cantù, Angelo Porro, che rappresenta una novità nel panorama musicale mondiale, una sorta di trampolino, una rampa di lancio per i talenti che potranno accedere ad altri concorsi internazionali avendo già suonato con orchestre, per citare le parole del Maestro Vincenzo Balzani, direttore artistico del Concorso Città di Cantù.

Il palco del Teatro Fumagalli verrà, quindi, calcato da artisti provenienti da Italia, Bulgaria, Romania, Giappone, Sud Corea, Croazia, Svizzera, Bielorurssia, Ucraina, Polonia, Cina ed Austria. Ad accompagnare gli spettatori al Teatro Fumagalli, il Bus Teatro, progetto realizzato nell’ambito di PIC – Piani Integrati della Cultura – di Regione Lombardia, con capofila la Camera di Commercio di Como Lecco.

presentazione 30° Edizione del Concorso Internazionale per Pianoforte e Orchestra Città di Cantù

La finale della 30esima edizione del Concorso Internazionale per Pianoforte e Orchestra Città di Cantù si svolgerà sabato 7 maggio a partire dalle ore 16.30 e sarà oggetto di un servizio che andrà in onda sul TGR di Rai 3.

Per tutte le info, consultare il sito del concorso.