Giornata della Danza: il Liceo Giuditta Pasta nello spettacolo itinerante “Como d’Autore”

25 aprile 2022 | 18:48
Share0
Giornata della Danza: il Liceo Giuditta Pasta nello spettacolo itinerante “Como d’Autore”

Venerdì 29 aprile il Liceo Musicale Coreutico “Giuditta Pasta” di Como per la Giornata Internazionale della Danza inscena lo .  Sei quadri d’autore nel territorio lariano

Venerdì 29 aprile, giornata internazionale della danza, il Liceo Musicale e Coreutico “Giuditta Pasta” di Como presenta lo spettacolo “Como d’Autore – Uno spettacolo itinerante” che avrà luogo per le strade del centro storico della città di Como nel pomeriggio, di venerdì 29. Tale spettacolo nasce come progetto finalizzato ad indagare l’identità territoriale lariana, raccontandola attraverso il linguaggio della danza, valorizzando così l’arte, la cultura, la storia e le tradizioni legate al territorio. Si tratta quindi di un progetto trasversale che attraversa sia le materie tradizionali del Liceo sia quelle d’indirizzo, coinvolgendo anche la Sezione Musicale che accompagnerà la performance della Sezione Coreutica-Indirizzo Contemporaneo con musiche dal vivo.

Il progetto è stato ideato dalla Prof.ssa Ambra Lo Turco, Docente di Tecnica della Contemporanea, Composizione Coreografica e Coordinatrice della Sezione Coreutica. Alla realizzazione di questi hanno contribuito anche le lezioni impartite dal musicologo Stefano Lamon presso il Liceo Musicale Coreutico “Giuditta Pasta”.

ITINERARIO DELLO SPETTACOLO

I QUADRO: LA PIAZZA – Piazza San Fedele ore 15:00 Disorientamento, Ul Tavà, Il portale dei draghi;

II QUADRO: IL BELLO – Piazza Giuseppe Verdi ore 15:30 – La Bellezza di Como, Il filo d’oro: la Seta;

III QUADRO: DISTORSIONI – Broletto ore 16:00 – Il Carnevale di Schignano, Il manicomio di Como;

IV QUADRO: PER STRADA – Piazza Cavour ore 16:30 – La fontana, Incontri;

V QUADRO: L’ACQUA E LA LUCE – Tempio Voltiano ore 17:00 – Isola Comacina, Il Lago tra due mondi, Alessandro Volta;

VI QUADRO: I SALOTTI – Villa Olmo ore 17:30 – Giuditta Pasta, Pia Bellentani, Cinematografia.

Degne di nota le borse di studio ed i premi ricevuti dal Liceo Musicale e Coreutico Giuditta Pasta per gli alunni e le alunne della Sezione Coreutica e Musicale, tra questi:

Sofia Raimondi

  • Ammissione al corso triennale di avviamento professionale del Balletto di Roma;
  • Borsa di studio in Modern dance assegnatale dal Maestro Danilo Anzalone per partecipare allo stage Tauriadance Campus che si terrà tra il 22 ed il 27 agosto;
  • Ammissione allo stage intensive dell’American Modern Fini Dance di Antonio Fini.

Arianna Zappa

  • Borsa di studio al 50% per corsi intensivi estivi del New York Dance Project;
  • Borsa di studio al 50% per frequentazione all’anno professionale del New York Dance Project;
  • Accettazione ai Summer Intensives of Joffrey Ballet School;
  • Borsa di studio Dreaming Academy al 50% per Summer Dance London (settimana intensiva di diversi stili di danza con la West End On Demand a Londra);
  • Borsa di studio Dreaming Academy of Performing Arts di €1000 per il Triennio Accademico Professionale.

Elisa Realini

  • Borsa di studio per la Dreaming Academy di Padova;
  • Borsa di studio per la Summer Musical London;
  • Borsa di studio assegnata dall’AssociazioneACSI Danza per uno stage estivo a Napoli.

Giulia Pedretti

  • Ateneo della danza di Siena: (audizione di classico) borsa di studio di € 250 per l’ Intensive Summer School2022, e una borsa di studio di € 1000 per l’accesso ai corsi di formazione professionale del prossimo anno;
  • New York dance project: (audizione di classico) borsa di studio del 60% per lo stage estivo, e borsa di studio al 50% per la Company Program del prossimo anno;
  • Rida: accettazione al corso intensivo di danza contemporanea;
  • Borsa di studio per prossimo a.a. presso Opus Ballet.

Asia Barcella

  • Borsa di studio al 30% da Giovanni Mauriello, lezione di Hip hop per stage “Dance x esperience” a Napoli (11/15 luglio) Associazione ACSI;
  • Borsa di studio al 50% da Valerio Moro lezione di modern per stage “Roma che danza” (6 marzo).

Giulia Bianchi

  • Borsa di studio al 50% per anno accademico alla New York Dance Project;
  • Borsa di studio al 60% per stage estivo alla New York Dance Project;
  • Borsa di studio Fini dance per stage estivo;
  • Borsa di studio Rida per anno accademico;
  • Borsa di studio per prossimo a.a. presso Opus Ballet.

Martina Alloni

  • Borsa di studio al 50% per lo stage intensivo dell’American Modern Fini Dance, assegnata da Antonio Fini.

Asia Rizzi

  • Già vincitrice della Contemporary battle ha ricevuto borsa di studio al 100% per lo stage di due settimane al Fini Dance Summer Intensive New York.  Alla fine delle due settimane del campus avrà l’opportunità di partecipare agli Italian International DanceAward presso un prestigioso teatro di New York.

Tobia Corti, Francesco Ulusoy Kazim, Luca Dell’Orto, Andrea Camponi

  • Formano assieme la band Pleasant Noise; si sono qualificati tra i 9 finalisti su 500 per il Festival dei Giovani di Gaeta Noisiamofuturo Contest “Massimo ascolto”, vincendo così un concerto intero durante il Festival e un passaggio radio su Radio Z.

Rebecca Zappa

  • Risultata idonea per la partecipazione alle attività dell’Orchestra Regionale di Flauti traversi della Lombardia.

Sofia Villa

  • Selezionata per partecipare ad una trasmissione televisiva come cantante per la rete svizzera di Lugano.

Il Liceo Musicale e Coreutico “Giuditta Pasta”, unico ente riconosciuto sul territorio che rilascia diplomi di Stato per la danza, articolato nelle rispettive sezioni, è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica e della danza e allo studio del loro ruolo nella storia e nella cultura. Guida lo studente ad approfondire e sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per acquisire, anche attraverso specifiche attività funzionali, la padronanza dei linguaggi musicali e coreutici sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione, maturando la necessaria prospettiva culturale, storica estetica teorica e tecnica.
Il Liceo Musicale e Coreutico Giuditta Pasta, grazie alla professionalità e passione dei Docenti, aiuta gli allievi a sviluppare ed approfondire le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per acquisire i linguaggi musicali e coreutici sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione; unitamente allo studio delle materie tradizionali lo studente acquisisce la necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica. L’introduzione del Liceo Musicale e Coreutico nel panorama della Scuola italiana, segna un’importante svolta nell’ambito della cultura e della didattica degli ultimi decenni.
ll programma educativo del Liceo forma lo studente in modo completo preparandolo adeguatamente all’ammissione a qualsiasi facoltà Universitaria, sia essa di stampo più tradizionale o siano essi Istituti di Alta Formazione Artistica. In particolare, il Liceo Musicale e Coreutico Giuditta Pasta, grazie a speciali convenzioni con gli enti culturali più importanti nazionali ed internazionali, sta dando vita a diverse possibilità post diploma, che prevedono corsi con indirizzi specifici nel mondo del Musical, dello Spettacolo, dei Teatri e l’ammissione ad Istituti di Alta Formazione Artistica come i Conservatori di Musica Statali e L’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

Facebook: @liceomusicalecoreuticoGiudittaPasta;
Instagram: @liceogiudittapasta;
You tube: @liceogiudittapasta