La ripresa delle Fiere sul Lario: con Proposte vetrina di qualità per tante aziende lariane
Prima ci sono già state Ristorexpo ed Agrinatura ad Erba (Lariofiere) . Ora il rilancio è completato – da oggi – con una nuova fiera che riporta turismo e imprenditori sul Lario. La rassegna ha aperto oggi (foto e video allegati) e va avanti fino a giovedì 28 a Villa Erba di Cernobbio: all’inaugurazione tante autorità tra cui il presidente del consiglio regionale Fermi.

Molte le novità e le iniziative di questa ventinovesima edizione, ma anche le conferme: martedì 26 e mercoledì 27 la Fiera accoglierà i visitatori dalle 9:00 alle 18:00 mentre giovedì 28 dalle 9:00 alle consuete 16:00. Gli orari non cambiano e nemmeno le modalità per accedervi. La Fiera è aperta a tutti gli addetti del settore che rientrino nelle seguenti categorie: editore tessili, produttori di mobili imbottiti, grossisti, grandi catene di distribuzione, converter, operatori del contract, giornalisti, architetti e designer. Il form di pre-registrazione e le normative Covid sono disponibili sul sito www.propostefair.it.

Le aziende presenti sono 69, 40 straniere e 29 italiane. Per loro Proposte è una vetrina per eccellenza dei Tessuti di Arredamento e Tendaggio. Anche questa edizione è stata organizzata grazie al prezioso contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Agenzia ICE che hanno permesso lo sviluppo di una serie di interessanti iniziative nei tre giorni di Fiera come il Forum Espositori ovvero l’installazione dedicata alla preview delle nuove collezioni collocata nel Padiglione Centrale: una sintesi di materiali, disegni e colori dei tessuti di tutti gli Espositori. Subito tanti visitatori oggi negli stand: curiosità ed attesa per una ripresa post-Covid molto attesa dal settore.
Primo giorno all’insegna delle presenze e di una ripartenza di valore. La gioia del presidente Viganò:“Una partenza bruciante e positiva”. Lungo le Ali Lario e Cernobbio verrà proiettato il contributo video Italy is simply extraordinary: beIT,a favore della campagna di promozione del made in Italy e a sostegno delle esportazioni italiane e dell’internazionalizzazione del sistema economico nazionale. In Serra Platani saranno allestite delle aree speciali dedicate a CELC -Confederazione Europea del Lino e della Canapa,che presenterà prodotti innovativi in lino, in particolare destinati al mondo della decorazione d’interni di alta gamma,e ADM -Agenzia delle Accise Doganee Monopoli, che metterà in mostra l’azione dei tecnici impegnati in analisi di laboratorio su fibre e tessuti e illustrerà gli istituti doganali che facilitano l’export. E’ arrivato a Cetrnobbio stamane anche il direttore generale dell’Agenzia, prima a Villa del Grumello per sottoscrivere un importante accordo contro la contraffazione, Marcello Minenna.