1 maggio, a Montorfano torna la Festa di Primavera

28 aprile 2022 | 16:00
Share0

Dal mattino, bancarelle, food&drink e musica dal vivo: tutto il programma della 38edizione della Festa di Primavera

Si terrà domenica 1 maggio, dalle 8 alle 19, presso l’Area Prato in via Canneti a Montorfano, la 38esima edizione della Festa di Primavera, evoluzione della storica Fiera degli Uccelli e organizzata dall’Associazione E20 Montorfano, un appuntamento tradizionale che, da anni, porta nella bella cittadina affacciata sull’omonimo lago bancarelle d’artigianato con prodotti tipici, un’area ristoro con Food&Beer e un palco che ospiterà, per tutto il giorno, sfilate, concerti ed esibizioni di band e artisti del territorio, con due ospiti davvero speciali che chiuderanno la manifestazione.

PROGRAMMA FESTA DI PRIMAVERA MONTORFANO

Si partirà, alle ore 11, dal live della cantautrice comasca Naeev, al secolo Chiara Addezio, che ha esordito lo scorso anno con l’album dal titolo “The bar’s bus stop”, arrangiato e registrato da Andrea Varolo e Alessandro Arban. Alle 11.30 sarà il turno di LeAli, alle 12, quello del duo cantautoral-psichedelico de La Forma delle Nuvole e, alle 12.30, si esibirà Emily Breva, che ha da poco rilasciato l’ep elettro pop-blues dal titolo Emily studiava, arrangiato insieme a Max Zanotti e distribuito da Maniinalto! Record. Alle ore 13.30, dopo il concerto di Mario e il Progetto Perfetto, sarà la volta di un altro Mario, Mario Bargna, accompagnato da Diego Grippoalla batteria, Cristian Obertial basso, Andrea Ragona alle tastiere e Tony Princiottaalla chitarra.

Alle 14, si esibiranno i Dusk, band formatasi sulle rive del lago di Como nell’autunno ’98. Nel 2000 hanno pubblicato un demo “Fadin’” contenente ben 17 pezzi inediti ispirati a varie sfumature del rock, a cui ha dato seguito nel 2002 “Fragil*mente”, primo album in studio della band. Negli anni dal 2002 al 2007 i Dusk sono molto attivi sul territorio comasco ed oltre ai tanti concerti la band si dedica alla composizione di ulteriori pezzi inediti. Dopo un lungo periodo fatto purtroppo solo di sporadiche apparizioni, dovuto ai molteplici progetti musicali e di vita dei componenti, nel 2017 si decide di tornare a fare sul serio. Sono attualmente al lavoro su nuovi progetti. Alle 14.30, live di Frapporsi, al secolo Francesco Pozzi, nato in una casa in cui la musica dei grandi cantautori italiani e dei gruppi rock stranieri rimane sempre un costante sottofondo. Studiando pianoforte sin da piccolo sviluppa una curiosità musicale che lo porta ad ascoltare artisti diversi come Ghemon, Willie Peyote e Funk shui Project. Questo segna un cambio decisivo nella scrittura delle sue canzoni, in un genere che si può definire un ibrido tra cantautorato, rap e Indie, in cui si cerca di unire un forte significato testuale alle sonorità tipiche dell’hip hop. Alle 15, spazio ancora alla musica cantautorale con la performance di Gabriele Mancuso, seguita dalla selezione musicale di Dj Nell.

festa di primavera Montorfano

Il gran finale della Festa di Primavera vedrà sul palco, dalle 17.30, due vere e proprie icone degli anni Ottanta: Gianni Drudi, artista irriverente e goliardico, che nel 2019 ha pubblicato il suo ultimo album dal titolo “Ubriaco di te”, e Alberto Camerini, considerato l’arlecchino del rock italiano per la gestualità che caratterizza le sue esibizioni dal vivo e per la diretta citazione che ne ha fatto in uno dei suoi brani di maggior successo: Rock’n’Roll Robot, presentata a Un disco per l’estate 1981 (nel testo ci sono numerosi riferimenti alle innovazioni tecnologiche derivanti dall’allora nascente informatica). Tra le sue canzoni più famose e apprezzate si possono citare Bambulè (1977), Gelato metropolitano (1977), Macondo (1978), Serenella (1980), Rock’n’Roll Robot (1981), Maccheroni elettronici (1982), Tanz bambolina (1982), Computer capriccio (1983).

Biglietto d’ingresso a 3 euro, ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni.