in piazza martinelli |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Pre-Ecolario a Como, un evento per conoscere il Festival

28 aprile 2022 | 14:30
Share0
Pre-Ecolario a Como, un evento per conoscere il Festival

Domani pomeriggio, dalle 18 alle 21, Pre-Ecolario in Piazza Martinelli, tra chiacchiere, presentazioni e musica live

In attesa della seconda edizione di Ecolario, che si terrà in diverse zone di Comodal 5 all’8 maggio, domani pomeriggio, venerdì 29 aprile, dalle 18 alle 21, nella bella cornice di piazza Martinelli, si potrà conoscere in modo più approfondito il Festival della sostenibilità ambientale grazie a Pre-Ecolario 2022, un evento al quale saranno presenti tutte le realtà organizzatrici (WeRoof, Legambiente, Circolo Olmo, SFM, Teatro Sociale di Como, L’isola che c’è, Consulta Provinciale degli Studenti – CPS, La Beula, Fuori Fuoco, FIAB Como e Arci Como), che racconteranno sé stesse e il loro operato, oltre agli obiettivi, alle iniziative e alle attività previste dalla manifestazione di quest’anno.

Per tutti e tutte, Pre-Ecolario2022 sarà un’ottima occasione per scoprire davvero tutte le novità e il programma del Festival ed entrare in contatto con chi, ogni giorno, si impegna sul fronte della sostenibilità e del rapporto consapevole tra uomo e ambiente. Non potrà mancare, ovviamente, l’accompagnamento musicale, a cura di tre giovani band del territorio: il quartetto degli Hugodada, con i loro brani di stampo jazz rock influenzati da sonorità provenienti dalla musica etnica e da quella psichedelica/progressive, i Cactus, band nata a Como, che si è fatta subito riconoscere per uno stile di musica energico e il proprio outfit coloratissimo e ha pubblicato il primo singolo a maggio del 2021, ottenendo discreti risultati grazie alla diffusione su TikTok, dove, ad oggi, conta più di 30k followers e Desanudo, pianista e produttore comasco uscito nella primavera del 2021 con il primo album Slide to Cancel, in cui si riconosce un’ impronta Neo-Soul, ChillHop e Lo-Fi, nonché una forte capacità d’improvvisazione.

Pre-Ecolario è ad ingresso gratuito, con registrazione consigliata su piattaforma di Eventbrite

Per info: ecolario.como@gmail.com