via la "ratera" |
Como
/
Cronaca
/

Abbattuto uno dei tanti immobili dismessi in tangenziale

29 aprile 2022 | 09:05
Share0

L’ingegner Tino Tajana qualche anno fa immaginava viale Innocenzo XI, l’attuale tangenziale di Como, trasformato in un boulevard alberato tra piazza San Rocco e piazzale San Rocchetto ad abbracciare il centro città un po’ sul modello parigino. Ma come si possono trasformare due chilometri di una via ad alta percorrenza che attraversa la Como meno nobil il cui contesto urbano p fatto di anonimi palazzoni residenziali, insediamenti commerciali e di servizi, il sito della ComoDepur (e parliamo di trattamento acque reflue), soprattutto numerosi scheletri di edifici industriali dismessi. Da quel che resta della Ticosa fino all’ex albergo Petit Petit Chateaux si parla di migliaia di metri cubi di fabbricati abbandonati divenuti ricovero per disperati o per colonie di topi nei più fatiscenti, come nel caso dei capannoni tra via Benzi e il discount MD.

ABBATTIMENTO EDIFICIO VIALE INNOCENZO

Per troppi anni sono rimasti lì mezzi crollati, sommersi da rovi e rifiuti abitati da roditori, spesso avvistati dai clienti del supermercato. Un’incuria totale a pochi passi dal centro. Una parte dell’area,  di proprietà privata era già stata ripulita per costruire un palazzo residenziale, la rimanente che affaccia su viale Innocenzo XI è stata sgomberata in questi giorni con l’abbattimento di una decina di piccoli fabbbricati che la occupavano e ora è pronta per costruirci qualche cosa di nuovo. Che sia un primo passo verso il boulevard ipotizzato dall’ingegner Tajana?

ABBATTIMENTO EDIFICIO VIALE INNOCENZO