Concerto pro Ucraina: Le Quattro Stagioni di Vivaldi al Teatro Nuovo

Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi: un capolavoro della natura. L’opera, pubblicata nel 1725, rappresenta il punto più alto della produzione del violinista e compositore veneziano, nei quattro concerti che la compongono si possono udire i suoni della natura riprodotti magistralmente dagli strumenti mentre si alternano di stagione in stagione.
Così famose che anche i meno esperti dei repertori classici le conoscono, Le Quattro Stagioni di Vivaldi verranno proposte questa sera al Teatro Nuovo di Rebbio dagli 8 archi dell’Ensemble “Giulio Rusconi” in un concerto organizzato dall’Associazione culturale 753 ArteBellezza No Profit in collaborazione con la Chiesa Valdese di Como con lo scopo di raccogliere fondi pro Ucraina.
Teatro Nuovo di Rebbio via Lissi 9 – Como
sabato 30 aprile ore 21:00
MUSICA SENZA FRONTIERE
“Le quattro stagioni di Vivaldi“,
Ensemble “Giulio Rusconi”
Simone Draetta, solista e maestro concertatore
Entrata con offerta libera
L’ ensamble nata in seno all’Orchestra sinfonica “Giulio Rusconi” dell’Istituto musicale di Rho, fondato nel 1976 nel nome di don Giulio Rusconi, prete sociale tipico della Diocesi ambrosiana. Sotto l’egida della Parrocchia di San Vittore Martire in Rho e sostenuto con entusiasmo da don Giuseppe Vegezzi, attualmente Vicario episcopale della Zona II della Diocesi ambrosiana, l’Istituto musicale “Giulio Rusconi” ha dato vita a varie formazioni cameristiche, all’orchestra da camera Gli Archi del Rusconi e all’Orchestra sinfonica OSGR, caso unico di una compagine orchestrale stabile, formata da professionisti e gestita direttamente da una Parrocchia della Chiesa cattolica, oggi nella persona di don Gianluigi Frova, Prevosto della Città di Rho