I prezzi dei carburanti restano invariati fino a luglio: sconto anche per il gas metano





La decisione in serata dal Governo: dovrebbe proseguire il pendolarismo del pieno al contrario rispetto a qualche mese fa. Il dettaglio.
Dal Governo arriva stasera il via libera alle nuove riduzioni dei prezzi dei carburanti. Che, sostanzialmente, resteranno stazionari anche per le prossime settimane. Il Consiglio dei Ministri oggi ha approvato le misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti. E’ stato prorogato fino all’8 luglio il taglio delle aliquote su benzina e diesel, stavolta intervento esteso anche al metano. Il utto dovrebbe prolunare l’effetto visto in queste settimane di aprile: il pendolarismo del piano al contrario. Dal Ticino al comasco per il pieno.
Fino a luglio, duque, continua la riduzione che ammonta a – 30,5 centesimi sul prezzo della benzina. E poi, accisa a zero sul gas naturale usato per autotrazione. Per prevenire il rischio di speculazioni, il decreto stabilisce anche che il garante per la sorveglianza dei prezzi si avvalga della collaborazione dei ministeri, degli enti, degli organismi e della Guardia di finanza «per monitorare l’andamento dei prezzi della vendita al pubblico”.
LEGGI ANCHE QUI