festival sulla sostenibilità |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Ecolario, si parte con la mostra fotografica Last Mile

4 maggio 2022 | 09:00
Share0
Ecolario, si parte con la mostra fotografica Last Mile

Last Mile sarà allestita presso l’Ex Libris Atelier Santa Caterina in via Borgo Vico e sarà visitabile da giovedì a domenica

La seconda edizione di Ecolario si aprirà giovedì 5 maggio, con l’inaugurazione, dalle 18.30 alle 21, della mostra fotografica Last Mile, presso l’Ex Libris Atelier Santa Caterina in via Borgo Vico 35, proposta dall’Associazione La Beula e curata dal collettivo di Algae Festival Como. Nata da un progetto di ricerca del fotografo e videomaker varesino Marco Barbieri, l’esposizione si propone di indagare gli effetti del modello di consumo basato sugli acquisti online e sul suo impatto significativo su ambiente e tessuto sociale.

Come si può facilmente immaginare, nel 2020, in pieno lockdown, il numero dei consumatori online è cresciuto rapidamente. Al vertiginoso aumentare di questa tendenza, le aziende hanno dovuto riorganizzare la loro intera filiera, dal trasporto delle merci alla relazione con il cliente, per adeguarla a questo nuovo andamento. Spinti anche dal Green Deal europeo, i soggetti coinvolti hanno la necessità di evolvere verso un sistema sostenibile per l’ambiente, dandosi come obiettivi la riduzione delle emissioni di CO2, l’utilizzo di energie rinnovabili, e il riuso del packaging.

Pur consapevoli dell’aumento degli acquisti online e dell’adozione, da parte delle aziende, di modelli di governance, digitalizzazione e sostenibilità, risulta comunque difficile cogliere le reali conseguenze a livello territoriale: al momento dell’acquisto, il consumatore finale non prende certo in considerazione gli spazi (reali, fisici, urbani) di cui le aziende hanno necessariamente bisogno per sostenere questo flusso di scambi e acquisti; aree di traffico  continuo, in cui le aziende ricevono, stoccano, smistano e mobilitano le merci in vista della consegna a domicilio.

Con la vocazione emozionale della fotografia di paesaggio e lo sguardo indagatore del reportage visivo, la mostra LAST MILE si configura come un racconto del processo di espansione degli hub logistici in diverse province lombarde, che costellano il territorio secondo la logica del last mile: l’ultimo miglio che copre la distanza tra il magazzino situato in area periurbana e la consegna direttamente a casa.

Ecolario mostra last mile

Il visitatore rifletterà su quanto questi luoghi, così apparentemente lontani, influenzino anche le aree urbane a loro limitrofe che si trovano sempre più condizionate dal loro forte impatto visivo e ambientale. Quello che si avrà difronte agli occhi sarà la cruda realtà di una provincia provata, sospesa in una perenne riorganizzazione, che mai più riuscirà ad apparire la stessa nel nostro immaginario.

Il corpo di fotografie è accompagnato da alcuni estratti dell’ultima pubblicazione dell’architetta e fotografa Elena Franco, che si occupa di rigenerazione urbana e territoriale.

La mostra sarà visitabile venerdì 6 maggio dalle ore 15 alle ore 19, sabato 7  e domenica 8 maggio dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 19.

Prenotazione consigliata cliccando qui

Elisabetta Ina