La settimana del gusto del “Golosario” sbarca ad Albavilla: altro capolavoro dello chef Elli
Il prorpetario del “cantuccio” stupisce Massobrio e gli ospiti con un menà di assoluta qualità: abbinamentyo perfetto tra il Grana Padano ed i vini lombardi Doc
Ha fatto tappa al ristorante stellato “Il Cantuccio” di Albavilla una tappa delle Settimane del Gusto Lombardo che hanno come obiettivo quello di portare sulle tavole dei ristoranti de “Il Golosario” l’abbinamento fra il Grana Padano Dop e vini di Ascovilo (Associazione Consorzi Vini Lombardi). L’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto “Nati per Stare Insieme”, ancora per qualche settimana, porterà un’esperienza di gusto a tutto tondo con le interpretazioni del Grana Padano ideate dagli chef e proposte in abbinamento ai vini lombardi dell’Associazione Consorzi Vini della Lombardia.

Ieri sera, con Paolo Massobrio conduttore della serata, è stato lo chef Mauro Elli a sorprendere ancora una volta per duttilità e abilità culinarie: sfornato un menù, che ora sarà in carta per tutta la settimana al Cantuccio, di assoluto livello che abbina perfettamente il Grana Padano con i vini lombardi di livello elevato. Elli, con la sua brigata di cucina, ha superato il pur severo giudizio di Massobrio alla grande (video qui sotto). Il menu’ composto da cannolo al Grana Padano Dop, baccalà e gelato ai piselli; doppio plin al Grana Padano Dop e cipolle tostate, burro d’alpeggio e pepe lungo di Java; luccioperca ripieno al Grana Padano Dop e panato servito con salsa ai limoni del lago di Como e cremoso al Grana Padano Dop, caffè e croccante alle mandorle. In abbinamento ai piatti, un Garda Doc Extra Brut Metodo Classico, un Lugana Doc Riserva e un Lugana Doc.
Altro appuntamento al ristorante Collina di Almenno San Bartolomeo (Bergamo) dove giovedì 5 maggio è in programma la cena guidata da Marco Gatti e dove i titolari, Mario Cornali e Giovanni Beretta, presenteranno un menu a base di puntocromia di mele, Grana Padano Dop e aceto ristretto di Cabernet; tortelli ripieni di Grana Padano Dop liquido e pepe nero di Sarawak; stracciatella di Grana Padano Dop, brodo di aromi e bruscandoli; rosti di coppa di maialino, patate, Grana Padano Dop e timo e infine terra di curcuma, gelato al Grana Padano Dop e morbido di fragole. Ad accompagnare i piatti un Garda Doc Sauvignon, un Lugana Doc Riserva e un Rosso Capriano del Colle Doc. (Prenotazioni: 035642570). A chiudere le danze, nella settimana dal 9 al 14 maggio, saranno infine l’Osteria l’Abbiccì di Seregno (Monza Brianza) e il ristorante Cristian Magri di Settimo Milanese (Milano), che rispettivamente il 10 e 14 maggio ospiteranno la cena con Paolo Massobrio e il pranzo di chiusura con Marco Gatti.
LE FOTO DEI PIATTI DELLO CHEF DEL CANTUCCIO (in ordine di portata)
antipasto

primo

secondo

dolce
