Invitation To The Dance – FantaC per Le Stanze dell’Arte a Chiasso

9 maggio 2022 | 16:04
Share0
Invitation To The Dance – FantaC per Le Stanze dell’Arte a Chiasso

Prosegue con la danza e con la musica la rassegna al Cinema Teatro LE STANZE DELL’ARTE 2022, iniziativa del Centro Culturale Chiasso con la quale si intende dare spazio a giovani talenti della Svizzera italiana nell’ambito delle arti performative e visive. Le giovani ballerine dell’Ashkenazy Ballet Project danzeranno sulle note della violista Hsin-Yun Huang, che può vantare un’importante carriera internazionale.

Si intitola Invitation To The Dance – FantaCla performance di danza classica e musica dal vivo in programma giovedì 12 maggio (ore 20,30) ed è uno degli appuntamenti nell’ambito di Festa danzante Ticino, il progetto svizzero di successo che celebra la danza in tutte le sue sfaccettature in appuntamenti diffusi su tutto il territoro nel mese di maggio.  Invitation To The Dance – FantaC è il frutto di una collaborazione straordinaria tra Ashkenazy Ballet Center diretto da Alessandra Ashkenazy e la violista Hsin-Yun Huang. Lo spettacolo porta in scena un programma di coreografie che omaggiano, attraverso la danza, meravigliosi movimenti e brani musicali firmati da compositori che furono anche violisti, da Bach a Ligeti, a Bunch.
Il titolo Invitation To The Dance – FantaC richiama il denominatore comune dei brani in programma, ossia la nota C (la corda più bassa della viola). Scrivendo per questo strumento, molti compositori sono stati guidati dal fascino del caldo timbro di questa corda speciale.

invitation to dance stanze dell'arte

Il programma abbina classici immortali e composizioni contemporanee, sulle cui note dieci giovani ballerie dell’Ashkenazy Ballet Project interpretano le magie e le armonie della viola di Hsin-Yuan, musicista nata a Taiwan, che ha intrapreso la sua formazione alla Yehudi Menuhin School, nel Regno Unito. Hsin-Yun Huang si è diplomata e perfezionata nel prestigioso Curtis Institute of Music e alla Juilliard School, e oggi fa parte del corpo docente di entrambe le istituzioni. Si è imposta per la prima volta all’attenzione mondiale con la medaglia d’oro nel Concorso Internazionale di Viola Lionel Tertis 1988. Nel 1993 ha vinto il primo premio all’ARD International Competition di Monaco e ha ricevuto il prestigioso Bunkamura Orchard Hall Award. Suona una Viola Testore del 1735.

L’Ashkenazy Ballet Project, invece, nasce in seno all’ accademica di danza fondata e diretta da Alessandra Ashkenazy a Pura, nel Malcantone (Svizzera), per dare la possibilità ai giovani artisti in formazione di vivere un’esperienza a livello professionale e prepararsi così ad accedere ad audizioni per compagnie professionali internazionali, proponendo loro creazioni di rinomati coreografi in collaborazione con organizzazioni internazionali di spettacoli e festival. L’ ensemble è al momento formato da giovani tra i 15  e i 18 anni provenienti da Svizzera e Italia che hanno deciso di intraprendere il percorso per divenire danzatrici professioniste.

invitation to dance stanze dell'arte

Programma
Johann Sebastian Bach (1685 -1750) Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009
György Ligeti (1923 – 2006) dalla Sonata per viola: Hora lungă
Paul Hindemith (1895 – 1963) dalla Sonata per viola op. 25 n. 1: Prestissimo
Henri Vieuxtemps (1820 – 1881) Capriccio
Garth Knox (1956) 9 Fingers
Joan Tower (1938) Wild Purple
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) dalla Suite n. 5 in do minore BWV 1011: Sarabande – Gigue
Kenji Bunch (1973) The 3 Gs

giovedì 12 maggio ore 20.30
Cinema Teatro, Chiasso via Dante

LE STANZE DELL’ARTE
Rassegna artistica con nuovi talenti del Canton Ticino

performance di danza classica e musica dal vivo

Invitation To The Dance – FantaC

Hsin-Yun Huang viola
Ashkenazy Ballet Project Noemi Cottafavi, Zoé Dolci, Martina Marletta, Larissa Methner, Sofia Pagani, Tea Patriarca, Cora Frida Raspini, Alessia Sorrentino, Maria Giulia Venanzi, Anastasia Zappa

Biglietti: intero CHF 25.- (€ 25) ridotto  CHF 15.- (€ 15)
La biglietteria del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti nei seguenti giorni: da mercoledì a venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.30. Tel.: +041 (0)58 122 42 78. E-mail: cassa.teatro@chiasso.ch

La rassegna LE STANZE DELL’ARTE è resa possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e di AGE SA.
BIGLIETTI