Libri, che passione: tutte le presentazioni della settimana

10 maggio 2022 | 13:00
Share0
Libri, che passione: tutte le presentazioni della settimana

Da Erba a Como, da Lurago d’Erba a Cantù, tutte le presentazioni letterarie in programma per questa settimana

Sono molti gli appuntamenti dedicati agli appassionati di letteratura e le presentazioni di nuovi libri che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e provincia. Si parte domani, mercoledì 11 maggio, alle ore 18, con un nuovo appuntamento delle Storie in Piazza organizzate dalla libreria Ubik di Piazza San Fedele 32 a Como. Protagonista sarà Alessandro Quattrone, che presenterà il suo ultimo libro dal titolo E quindi ci vediamo a un’ora qualunque, edito da Puntoacapo. All’incontro interverranno Stefano Annoni, Serena Scionti Mauro Ferrari, con la partecipazione di Veronica Corti e Federica Tarzi. In caso di maltempo le presentazioni si svolgeranno all’interno della libreria. Avrà accesso prioritario chi ha effettuato la prenotazione al numero 031273554, è richiesta la mascherina FFP2.

Mario Briccola uomo di fede, padre di famiglia, imprenditore è il titolo del libro scritto da Vittore De Carli e dedicato al fondatore nel 1952 del marchio Bric’s, che caratterizza l’azienda attiva nel settore di borse e valigie con sede a Olgiate Comasco, oggi diventata una griffe a livello internazionale. Il volume sarà presentato giovedì 12 maggio alle 17 da Roberto Briccola, Cavaliere del lavoro e figlio del fondatore, nella sede della Famiglia Comasca, in via Bonanomi 5 a Como, con ingresso libero a tutti. Nel libro sono evidenziati la dedizione al lavoro e i solidi valori di Mario Briccola, classe 1925, scomparso nel 2019 all’età di 94 anni, un uomo che ha rappresentato una parte importante della vita economico-sociale e dell’espressione di fede e religiosa del Comasco e della Lombardia, unendo la capacità d’impresa a un’intensa umanità. In anticipo sui tempi aveva concepito una fabbrica che permetteva ai dipendenti più giovani di uscire un po’ prima a fine giornata affinché potessero recarsi a ripetizione per lo studio. Briccola amava infatti sostenere: Togliere a un giovane la sua speranza è come togliere l’aria ai polmoni. Tra i dipendenti della Bric’s, inoltre, erano assunte persone disabili ben prima che la legge imponesse l’obbligo del loro inserimento lavorativo.

generico libri le presentazioni letterarie
Alle ore 21, nell’ambito del ciclo di incontri Giovedì d’Autore, organizzato dal Comune di Cantù, presso la Ex Chiesa della Trasfigurazione – Sant’Ambrogio di Piazza Guglielmo Marconi, Vittorio Nessi presenterà il suo libro dal titolo Delitto al mercato dei fiori, pubblicato da Daniela Piazza Editore. Ingresso gratuito, prenotazione scrivendo a cultura@comune.cantu.co.it o telefonando al numero 031 717449.

Le presentazioni proseguono venerdì 13 maggio, alle 19, la Pasticceria Sartori di via Volta 14 a Erba ospiterà un altro degli appunti in piazzetta organizzati dalla Libreria di Via Volta. Per l’occasione, Miryam Colombo di Erbanotizie incontrerà Giusi Battaglia, alias Giusina in Cucina, che presenterà il suo libro dal titolo La Sicilia è servita, pubblicato da Cairo Editore. Ingresso libero, l’incontro si terrà anche in caso di maltempo.

Alle 20.30, Art’InComo presenta il primo appuntamento di maggio del Cammino di Autori, all’interno del Salotto letterario della Gioielleria Lopez, in via Vitani 26, con la presentazione del romanzo La spia del Titanic di Adelfo Maria Forni, edito da Genesi e la partecipazione dello storico Claudio Bossi. Partecipazione previo prenotazione al numero 031 242043, consumazione obbligatoria a 5 euro.

Lunedì 16 maggio, alle ore 18, continuano le presentazioni delle Storie in Piazza organizzate dalla libreria Ubik di Piazza San Fedele 32 a Como. Protagonista sarà Amitav Ghosh, che, dialogando con lo scrittore Marco Balzano, presenterà il suo ultimo libro dal titolo Jungle Nama, edito da Neri Pozza. In caso di maltempo le presentazioni si svolgeranno all’interno della libreria. Avrà accesso prioritario chi ha effettuato la prenotazione al numero 031273554, è richiesta la mascherina FFP2.

Alle ore 21, presso il Comune di Lurago d’Erba, in via Roma 56, il professor Silvio Raffo racconterà le sue due nuove traduzioni di Emily Dickinson: Pochi amano veramente (De Piante) e Natura. La più dolce delle madri (Elliot).