Viaggio in Cina “Lungo la via della seta”, Li Cheong e Irina Solinas alla Ex Tinto-Stamperia Valmulini

“Lungo la via della seta” si ascolta il suono dell’erhu, il violino cinese, le cui corde, anticamente, erano di seta. Il suonatore di erhu protagonista del concerto di venerdì 13 maggio a Como, si chiama Li Cheong e lo si potra ascoltare nella ex Tinto-Stamperia Val Mulini, in un intenso dialogo musicale, con la violoncellista comasca Irina Solinas nella prima tappa di un viaggio che dalla Cina passa per l’India e arriva fin qui attraversando il Medio Oriente.
Tre tappe, un festival “Lungo la via della seta” che propone concerti arricchiti da incontri di approfondimento culturale, Jam session aperte a musicisti, danzatori, pittori, fotografi e chiunque vorrà condividere la propria arte, Irina Solinas è anche ideatrice e direttrice artistica del festival inserito nel programma Gener-Azioni 2022, voluto da Confcooperative Insubria e coordinato da Consorzio Abitare
Venerdì la fabbrica dismessa in via Valmulini 3, al centro di un bellissimo progetto di recupero e cambio destinazione d’uso, inizierà ad animarsi già alle 17.30 con una RcoJam Session aperta a tutti i musicisti. L’incontro musicale tra Li Cheong e Irina Solinas inizierà alle ore 19.30 (ingresso gratuito con prenotazione qui), e condurrà il pubblico alla scoperta delle loro tradizioni e atmosfere musicali.
https://www.youtube.com/watch?v=HrQfiEsMkDg
Li Cheong è nato a Macao, cresciuto a Hong Kong e attualmente vive a Londra, Regno Unito. Li ha studiato composizione musicale con il Prof. Victor Chan e erhu con la signora Hsin Hsiao Ling all’Università cinese di Hong Kong e successivamente ha approfondito i suoi studi di composizione con il Prof. Roger Marsh e ha ottenuto un PhD in Musica (2014) all’Università di York
Irina Solinas è portavoce del movimento musicale conosciuto come crossover culturale contemporaneo ed è diventata una delle sue principali promotrici grazie alla combinazione unica tra formazione classica ed esperienze d’avanguardia. E’ ambasciatrice musicale della cultura italiana lungo la Via della Seta e direttrice artistica di MAME – Mediterranean Ambassadors Music Experience.
COMO | ex Tinto-Stamperia Val Mulini, Tre Incroci
Venerdì 13 ore 17.30 e ore 19.30
ore 17.30EcoJam Session
aperta a tutti gli artisti del territorio
ore 19.30 Incontro musicale
Li Cheong – erhu e Irina Solinas – violoncello
Ex Tinto-Stamperia Val MuliniGener-Azioni è un programma di azioni temporanee che si svolgono in Via dei Mulini, 3 – 22100 Como CODismesso da anni, questo spazio, che per molti è stato simbolo di abbandono e di “spreco”, di risorse, di territorio, di energie, oggi è diventato una occasione di impegno e di rigenerazione urbana, nata dall’intuizione di Confcooperative Insubria e coordinata dal Consorzio Abitare con la partecipazione di una ricca cordata di realtà del territorio.
Prossime tappe “Lungo la via della seta” Festival
Venerdì 27 MAGGIO – MEDIO ORIENTE
Ore 17.30: EcoJam Session aperta a tutti gli artisti, Ceren Türkmenoğlu rebab
Ore 19.30: Incontro musicale con Ceren Türkmenoğlu e Irina Solinas
Venerdì 10 GIUGNO – INDIA
Ore 17.30: EcoJam Session aperta a tutti gli artisti del territorio, Sandeep Das tabla
Ore 19.30: Incontro musicale con Sandeep Das e Irina Solinas
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata
Per info e prenotazioni CLICCARE QUI