biglietti in prevendita |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Arena del Sociale, torna il Festival Como Città della Musica

13 maggio 2022 | 18:03
Share0
Arena del Sociale, torna il Festival Como Città della Musica

Prenderà il via con l’Elisir d’Amore il Festival Como Città della Musica. in cartellone, oltre a Bersani, anche Fatoumata Diawara e Oblivion

Torna all’Arena del Teatro Sociale di Como il Festival Como Città della Musica, con la sua quindicesima edizione, intitolata Prediletti dalle stelle, citazione tratta da L’elisir d’amore, opera che inaugura il Festival, ma che vuole riferirsi alle stelle in maniera più ampia: dalla volta celeste e al cielo notturno che faranno da splendida cornice agli spettacoli, fino alle stelle del cinema con un richiamo a Charlie Chaplin nell’immagine e un leitmotiv cinematografico che si intreccerà nella programmazione.

Come ormai da dieci anni, il Festival inaugura con 200.Com Un progetto per la città, giunto all’ottava edizione. Il titolo scelto per quest’opera partecipativa del Teatro Sociale di Como è ancora una volta L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, in scena mercoledì 29 giugno, venerdì 1 e sabato 2 luglio. A dirigere Orchestra 1813, coro e cantanti professionisti ci sarà la Direttrice Azzurra Steri. La regia è di Manuel Renga e protagonisti saranno i cantanti AsLiCo vincitori e finalisti delle passate edizioni del Concorso per giovani cantanti lirici: Claudia Urru (Adina), Nico Franchini (Nemorino), Lodovico Filippo Ravizza (Belcore) e Matteo Mollica (Dulcamara).

fatoumata diawarra

Giovedì7 luglio torna ad esibirsi nella sua città d’adozione la regina della musica africana Fatoumata Diawara, impegnata in un tour internazionale, mentre venerdì8 luglio il violinista comasco Davide Alogna si esibirà insieme all’AYSO Orchestra (Apulian Youth Symphony Orchestra), guidati dalla bacchetta della Direttrice Teresa Satalino.

Sabato9 luglio sarà il turno della danza, con Kataklò Athletic Dance Theatre, che porterà in scena we areBack to Dance!, domenica10 luglio è in programma uno spettacolo acrobatico, comico e musicale, dei cinque artisti kenioti Black Blues Brothers e mercoledì13 luglio la Compagnie Hervé Koubi chiuderà con Boys don’t cry, creazione del 2018 di Hervé Koubi.

cine teatro chiasso oblivion

Giovedì14 luglio arriverà l’Oblivion summer show degli Oblivion, venerdì15 luglioLa lunga Notte Jazzinonderà la città di musica jazz con l’esibizione del Bebo Ferra Voltage Trio, accompagnato dall’icona del jazz internazionale Enrico Rava.

Gli ultimi due eventi in Arena, in collaborazione con MyNina Spettacoli, vedranno protagonista Samuele Bersani con la prima data del suo Cinema Samuele Tour Estate, sabato16 luglio, mentre domenica 17 luglio l’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, proporrà Alla scoperta di Morricone, omaggio al celebre nome italiano del cinema.

samuele bersani a Como

Insieme al fil rouge cinematografico, non può mancare il grande tema della sostenibilitàsociale, grazie alla collaborazione con la Piccola Casa Federico Ozanam, che ha dato il via al progetto “Social Street Food”, una soluzione originale di formazione, inserimento lavorativo e relazione con la cittadinanza attiva. Il pubblico potrà quindi trovare in Arena l’Ape car Solidale, un servizio bar, interamente gestito da volontari Ozanam insieme ai suoi ospiti.

La sostenibilità sarà anche ambientale, grazie a Slow Lake Como, che organizzerà una passeggiata tra storia, natura, curiosità, e infine musica, con partenza dal Teatro e arrivo al Castello Baradello, attraversando la città fino al Parco Spina Verde.

Come da tradizione, oltre all’Arena c’è in programma Intorno al Festival, rassegna gratuita molto apprezzata dal pubblico che si ritrova così a scoprire e ri-scoprire luoghi particolarmente affascinanti della nostra città e del nostro lago.

Una nuova collaborazione è con Como Lake Cocktail Week, l’evento che trasforma Como e il suo Lago in un palcoscenico su cui si celebra l’Arte della Mixology e del Food Pairing, coinvolgendo più di 30 Cocktail Bar sparsi per il centro storico, nei ristoranti e negli hotel di lusso che si affacciano sul Lago di Como. In programma dal 30 giugno al 4 luglio, non solo la concomitanza di date la legano al Festival Como Città della Musica, ma anche il tema scelto, Like a Movie: il cinema diventa storytelling di incantevoli scorci del Lago riletti in cocktail che accompagneranno gli ospiti in un tour alla scoperta dei luoghi di celebri pellicole. In occasione di L’elisir d’amore, nelle serate del 29 giugno, 1 e 2 luglio, il cocktail bar @home metterà in lista Elisir, un low alcohol drink dedicato all’opera di Donizetti.

Biglietti disponibili in prevendita sul sito del Teatro Sociale