calcio donne b |
Calcio
/
Como
/
Sport
/

Como Women, il sorpasso è servito e domenica può brindare alla serie A

15 maggio 2022 | 20:43
Share0
Como Women, il sorpasso è servito e domenica può brindare alla serie A
Como Women, il sorpasso è servito e domenica può brindare alla serie A
Como Women, il sorpasso è servito e domenica può brindare alla serie A
Como Women, il sorpasso è servito e domenica può brindare alla serie A

Rigaglia, Di Luzio e Carravetta: le lariane sbancano il campo di Cortefranca e mettono al fresco lo spumante. Basta un successo tra sette giorni per salire di categoria

E il sorpasso è arrivato. Alla penultima di campionato di calcio femminile serie B, la Como Women mette la freccia e supera la formazione di Brescia. Da questa sera sono le lariane le nuove capoliste: il Brescia pareggia a Cesena (1-1) e viene scavalcato dalle ragazze di mister De la Fuente con una perentoria vittoria a Cortefranca (Brescia). Un 1-3 che porta Como in vetta e ad un passo – davvero – dalla promozione storica in serie A. Ora resta un solo scoglio, domenica a Pontelambro, per poter suggellare una rimonta perentoria e che nessuno si poteva immaginare fino a qualche settimana fa.

como women vince a cortenova e quasi in serie a calcio donne

Le ragazze del presidente Verga hanno messo assieme, con quella di oggi, nove vittorie di fila. E proprio con questa marcia dirompente hanno recuperato punti su punti al Brescia ne ad un certo punto era a +9. Ora si è invertito tutto, domenica la possibile grande festa a Pontelambro. L’avversaria è la Roma già retrocessa.

Cortefranca – Como Women 1-3 (0-2)
Marcatori: 38’ p.t. Rigaglia, 50’ p.t. Di Luzio, 26’ s.t. Carravetta, 46 s.t. Kiem

Cortefranca: Meleddu, Vavassori, Valesi (10’ s.t. Asperti), Valtulini, Muraro (28’ s.t. Freddi), Martani (28’ s.t. Zanetti), Scarpellini, Kiem, Brevi, Vivirito (19’ s.t. Belotti), Redolfi (1’ s.t. Gervasi). A disposizione: Limardi, Ferrari, Picchi R.. All. Ermanno Bighe (all. in seconda).

Como Women: Bettineschi, Cecotti, Lipman, Rizzon, Vergani (36’s.t. Taborda), Pastrenge (33’ s.t. Bianchi), Picchi M., Hilaj, Rigaglia (33’ s.t. Roventi), Beil (22’ s.t. Mariani), Di Luzio (22’ s.t. Carravetta). A disposizione: Small, Cavicchia, Dubini, Carp. All. Sebastian de la Fuente

Arbitro: Kristian Bellò, di Castelfranco Veneto. Ass. 1 Alessandro Castellari, di Bologna, Ass. 2: Alessio Mauriello, di Bologna
Ammoniti: Di Luzio (9’ s.t.), Valtulini 45’ s.t.)
Espulsi: Nessuno
Angoli: 2-10
Recupero: 7’+ 5’