LE STANZE DELL’ARTE si chiudono in jazz con Mullener-Hernandez-Giovanoli Trio

16 maggio 2022 | 18:08
Share0
LE STANZE DELL’ARTE si chiudono in jazz con Mullener-Hernandez-Giovanoli Trio

Si chiude con il jazz l’edizione 2022 della rassegna del Cinema Teatro di Chiasso,  LE STANZE DELL’ARTE,  iniziativa del Centro Culturale Chiasso con la quale si intende dare spazio a giovani talenti della Svizzera italiana nell’ambito delle arti performative e visive.  Sul palco ci sarà il MULLENER – HERNANDEZ – GIOVANOLI TRIO, composto da tre giovani musicisti elvetici già capaci di sostenere improvvisazione e rivisitazione, proprie composizioni o classici del repertorio jazzistico.

Il progetto musicale MULLENER – HERNANDEZ – GIOVANOLI TRIO  nasce nel 2019 dall’incontro tra 3 talentuosi giovani musicisti elvetici, attualmente agli studi rispettivamente nei dipartimenti Jazz dei conservatori di Losanna, Basilea e Berna, dove si perfezionano sotto l’ala di mentori come Dré Pallemaerts, Django Bates o Larry Grenadier.
Il loro repertorio, costituito da composizioni proprie e standards rivisitati, si articola attorno a una musica acustica moderna e accessibile ma ancorata nella tradizione del Trio Jazz, nella quale momenti di improvvisazioni collettive aeriformi si alternano a ritmiche terrene trascinanti.
Dopo aver studiato batteria jazz al Conservatorio di Friburgo nella classe pre-professionale con Fréderic Bintner, Lucien Mullener ha continuato la sua carriera musicale e accademica nelle classi di Marcel Papaux, Marc Halbeer, Cyril Regamey e Dré Pallemaerts alla Haute Ecole de Musique de Lausanne. Vincitore del “Prix de la Spirale 2019″, Lucien Mullener è presente sulla scena jazz, Blues e Funk della Svizzera francese. Suona in vari progetti come Saraka, L’orchestre des Jeunes Jazzistes de Fribourg, Little JC Blues Band, The Bank (soul/pop), Giovanoli – Mullener – Hernandez Trio.

Pianista e compositore svizzero di origine russo-colombiana, Daniel Hernandez ha iniziato la sua carriera musicale all’età di 8 anni al Conservatorio di Friborgo nella sezione di pianoforte classico. Nel 2012 passa alla sezione di pianoforte jazz per studiare con Stefan Aeby. Dopo aver terminato i suoi studi al conservatorio di Friburgo nel 2018, entra alla scuola di musica di Berna dove studia con Colin Vallon, Django Bates, Ralph Alessi. Di base a Friborgo, è attivo in diversi progetti jazz, hip hop ed elettronici nella regione e suona regolarmente sulle scene locali.

Nato nel 1995, Emilio Giovanoli è un musicista di origine ticinese stabilitosi a Losanna. Si avvicina alla musica attraverso il pianoforte all’età di 9 anni, per poi scoprire il basso elettrico e il contrabbasso durante l’adolescenza. Ha studiato alla sezione Jazz della Haute Ecole de Musique di Losanna, dove ha ottenuto il diploma nel 2020. Attualmente segue un master presso il Jazzcampus di Basilea, dove studia con insegnanti come Larry Grenadier, Bänz Oester, Guillermo Klein e Jorge Rossy. Oltre alla sua attività di compositore, Emilio Giovanoli è anche un ricercato sideman sulla scena musicale svizzera. È attivo in vari progetti come Floating Land (con cui hanno vinto il premio Treplin Jazz Contrebande 2020), Mullener-Hernandez-Giovanoli Trio, Saraka, Djangologist, il collettivo afrobeat Mambassa, l’Orchestre Des Jeunes Jazzistes de Fribourg diretto da Gerry Lopez, il trio ”La Draille”, il Sylvie Klijn Quintet, Julien Neumann o il Paul Marsigny Sextet.

giovedì 19 maggio  ore 20.30
Cinema Teatro Chiasso
LE STANZE DELL’ARTE
Rassegna artistica con nuovi talenti del Canton Ticino
concerto jazz
MULLENER – HERNANDEZ – GIOVANOLI TRIO
Lucien Mullener batteria
Daniel Hernandez piano
Emilio Giovanoli contrabbasso
photo©anatholie

Biglietti a  CHF 15.- (€ 15)

La biglietteria del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti nei seguenti giorni: da mercoledì a venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.30. Tel.: +041 (0)58 122 42 78. E-mail: cassa.teatro@chiasso.ch
È possibile acquistare i biglietti anche online su www.ticketcorner.ch

La rassegna LE STANZE DELL’ARTE è resa possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e di AGE SA.