Libri e presentazioni, tutti gli appuntamenti della settimana

Como, Lurago d’Erba a Cantù, tutte le presentazioni letterarie e gli incontri con l’autore in programma per questa settimana
Sono molti gli appuntamenti dedicati agli appassionati di letteratura e le presentazioni di nuovi libri che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e provincia. Si parte domani, martedì 17 maggio, alle ore 15, presso la sede della Famiglia Comasca, in via Bonanomi 5 a Como, dove don Roberto Pandolfi presenterà il suo ultimo libro Il Diavolo accanto – Incontri di un parroco esorcista, pubblicato da Elpo Edizioni.
Richiesta la prenotazione di persona in sede, oppure 031271907 – famigliacomasca@virgilio.it
A Villa Bernasconi gli incontri A tu per tu… con l’autore a cura di Auser Basso Lario in collaborazione con il Gruppo Letterario Acàrya di Como. Alle ore 16:30 incontro con l’autore Nello Rinaldi autore dei romanzi:Il viaggio di Gandus a Zadir (2012), Le luci dell’ombra (2014), Il respiro della collina (2015) e del saggio: La buona politica: dialogo immaginario con Aldo Moro (2016), Condizione umana e umanesimo civile (2022). Ingresso libero, prenotazione obbligatoria al num
Si prosegue alle ore 18.30, presso l’Ostello Bello di viale Fratelli Rosselli 9 a Como, con la presentazione del libro di Francesca Fariello e Chiara Ratti dal titolo Cibo Supersonico, in collaborazione con la libreria di via Volta. Arricchito da tante bellissime illustrazioni e da una preziosa selezione fotografica di alcune ricette, Cibo Supersonico è un libro d’amore ma anche un libro ricco di parole importanti e che tocca tantissime tematiche attuali: la sostenibilità, il corpo femminile, la malattia, la sessualità e il genere, affinché nessuna di queste rimanga un tabù.
Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione (WhatsApp 3929511949 – telefono 031570889).
Infine, alle 20.30, nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, il giornalista Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire e attualmente impegnato in Ucraina, presenterà il suo ultimo libro, intitolato Kiev, frutto della sua esperienza nella zona di guerra.
Nello Scavo dialogherà con il curatore di DiogenePaolo Moretti.
Ingresso libero.
Giovedì 19 maggio alle ore 21, la Biblioteca Comunale di Lurago d’Erba, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, organizza presso la Sala Consiliare in via Roma 56, la presentazione del libro Come i social hanno ucciso la comunicazionedi Giovanni Battista Magnoli Bocchi, edito da Guerini. Interverrà l’autore.
Per prenotazioni: luragoderba.eventbrite.com
Per informazioni: telefonare allo 031/3599520 durante gli orari di apertura della biblioteca oppure scrivere a biblioteca@comune.luragoderba.co.it
Per il ciclo Giovedì d’autore, sempre alle 21, presso la Ex Chiesa della Trasfigurazione – Basilica di Sant’Ambrogio in piazza Guglielmo Marconi a Cantù, l’autore Samuele Cappellini presenterà il suo libro dal titolo Riccioli d’onda.
Ingresso gratuito.
Prenotazione: cultura@comune.cantu.co.it – 031717449
Domenica 22 maggio, alle 21, all’Officina della Musica di via Giulini 14 a Como, Mauro Zambellini presenta il suo libro dal titolo The Allman Brothers Band – I Ribelli del Southern Rock, edito da ShaKe, accompagnato da Alex Gariazzo alla chitarra. Una vera e propria saga, quella raccontata da Mauro Zambellini, con appassionata precisione storiografica. Sottolineate da una scrittura vivace, le vicende della The Allman Brothers Band diventano così tema di un grande romanzo rock’n’roll.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 10 euro.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945
Lunedì 23 maggio, alle ore 21, nell’ambito de Il Maggio Dei Libri e della nuova rassegna Abitare poeticamente la terra, organizzata dalla biblioteca comunale di Lurago d’Erba, in collaborazione con l’assessorato alla cultura e alla pubblica istruzione, presso la Sala consiliare in via Roma 56, Mario Porro e Christian Poggioni presenteranno Albert Camus. L’assurdità di vivere e la rivolta dell’uomo.
Per informazioni e prenotazioni: luragoderba.eventbrite.com – biblioteca@comune.luragoderba.co.it – 031/3599520
Sempre alle ore 21, al Circolo Arci Joshua Blues Club di via Cantoniga 11 ad Albate l’autore Yurii Colombo incontrerà il pubblico e presenterà il suo libro dal titolo Svoboda. Ucraina fra Nato e Russia, dall’indipendenza a oggi, pubblicato da Castelvecchi Editore.
Ingresso gratuito con tessera Arci