Eureka! Funziona! Confindustria premia la Primaria Venini

25 maggio 2022 | 15:10
Share0
Eureka! Funziona! Confindustria premia la Primaria Venini

Stamattina la finale dell’VIII edizione di “Eureka! Funziona!”, un progetto di Confindustria Como, Federmeccanica e Ministero dell’Istruzione

Si è svolta questa mattina la finale dell’ottava edizione di Eureka! Funziona!, organizzata da Confindustria Como nell’ambito del progetto lanciato da Federmeccanica in accordo con il Ministero dell’Istruzione, finalizzato a orientare gli studenti delle scuole primarie al saper fare.

Marcella Panzeri, componente del Consiglio del Gruppo Metalmeccanici di Confindustria Como e project leader dell’edizione comasca di Eureka! Funziona!, ha accolto insieme all’imprenditrice Viviana Lorenzon nella sede di Confindustria Como i 30 bambini finalisti delle scuole elementari di Como e Provincia.

Un’edizione tornata in presenza, seppur con numeri minori dovuti alle restrizioni della pandemia, che comunque ha riscosso l’apprezzamento da parte dei piccoli studenti e delle loro maestre. Nel corso della mattinata, i gruppi di lavoro hanno presentato i progetti costruiti nei mesi scorsi secondo le indicazioni contenute nel kit fornito da Federmeccanica. La Giuria composta dagli imprenditori ha scelto come miglior progetto vincitore il giocattolo UFO realizzato dalla classe terza della Scuola Primaria “C. e G. Venini” (Istituto Comprensivo Como Centro) mentre la giuria dei bambini ha decretato la seconda posizione per il progetto GIOSTRA realizzato dalla classe quarta della Scuola Primaria “Don G. Salice” di Torno (Istituto Comprensivo Como Lago). Terzo posto ex aequo per le classi quarte dell’Istituto San Vincenzo di Erba e della Scuola Primaria di Civenna (Istituto Comprensivo di Asso). I vincitori hanno ricevuto uno zainetto omaggio e un riconoscimento sotto forma di buoni-acquisto per materiale didattico o libri per la biblioteca della scuola o una gita premio giornaliera a carattere culturale per tutta la classe.

finalisti eureka 2022

La giornata di oggi segna la tappa conclusiva di un progetto che intende sviluppare, sin dalla scuola primaria, le attività di orientamento alla cultura tecnica e scientifica, sul modello di quanto già avviene in Paesi come Finlandia, Germania, Francia e Olanda. L’appuntamento è per l’anno prossimo con la nona edizione di Eureka! Funziona! e l’auspicio di tornare, liberi dalle restrizioni dovute alla pandemia, ai numeri degli scorsi anni.

IL PROGETTO

Eureka! Funziona! è un progetto di orientamento e di educazione all’imprenditorialità destinato ai bambini del quarto e quinto anno della scuola elementare finalizzato a orientare gli studenti delle scuole primarie al saper fare. Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche, nella quale i bambini hanno il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo a partire da un kit fornito da Federmeccanica contenente vari materiali.

Gli alunni partecipanti sono divisi in gruppi, in modo da incentivare la cooperazione, il lavoro in team, la suddivisione di compiti e ruoli e devono realizzare un’invenzione tecnologica in 6/8 settimane (corrispondenti a 20 ore di attività). Lo svolgimento delle attività di invenzione e progettazione consente agli alunni coinvolti di integrare la teoria con la pratica, ma anche di stimolare lo spirito imprenditoriale, le capacità manuali, l’attitudine al lavoro di gruppo e la creatività.

Inoltre, i bambini hanno la possibilità di sviluppare un’attitudine al problem solving, nonché un approccio interdisciplinare, nel quale vengono applicate diverse materie di studio (dalla matematica al disegno, passando per l’italiano e scienza) per concorrere alla realizzazione del prodotto finale. In questo modo i bambini vengono messi nella condizione di apprendere attraverso il “cooperative learning” e il “learning by doing”, metodologie didattiche che consentono agli studenti di acquisire conoscenze e competenze tramite la condivisione e l’esecuzione di azioni pratiche.