Il mondo delle rose da Floe a Bregnano: “adottane una” sabato e domenica prossima




La fioritura delle rose è un autentico spettacolo, in un contesto incontaminato vengono coltivare con cura e passione e l’iniziativa “Adotta una rosa” è un’opportunità per conoscerle meglio.
La Rosa è da sempre la regina di tutti i fiori e maggio è il mese della fioritura; a Bregnano ecco per sabato 28 e domenica 29 maggio la prima edizione dell’iniziativa “Adotta una Rosa” organizzata dall’azienda agricola Floe di via Libero Grassi.
E’ la titolare Jessica Brenna ad illustraci come si svolgeranno le due giornate dedicate alle rose:” Adotta una pianta di rosa, dalle il nome che vuoi tu e unisciti a noi nell’incredibile esperienza della raccolta delle rose, immersi nel loro inebriante profumo. Ci sono due fasi: la fase 1 prevede la scelta del nome della pianta di rosa e il pacchetto che fa per te: scegli tu l’importo che vuoi donare, in base alle nostre proposte. Sulla pianta che hai adottato applicheremo una targhetta con il nome che ci hai comunicato. La fase 2 prevede le seguenti proposte:15€ comprende l’esperienza della raccolta dei petali di rosa e in regalo un flacone di acqua di rose, realizzata con i petali da te raccolti, 25€ comprende l’esperienza della raccolta dei petali di rosa e in regalo un flacone di acqua di rose, una confettura a base di petali di rose e uno sciroppo di rose, 45€ comprende l’esperienza della raccolta dei petali di rosa, una visita guidata nella nostra azienda e una degustazione esclusiva con i nostri migliori prodotti a base di petali di rosa, e non solo! Riceverai anche un piccolo omaggio. Qui a Bregnano coltiviamo oltre 6000 piante di rose biologiche, all’interno di un moderno sistema di protezione da grandine e da insetti. Ci dedichiamo in particolare alla cura di quattro specie: le preziose e famose rose centifolia e rose damascena, le regine dei fiori, il loro olio essenziale è raro e ricercato in tutto il mondo per le sue proprietà uniche e potenti; la rosa canina, le cui bacche sono una fonte ricchissima di vitamina C; e infine una rosa speciale, un ibrido studiato per l’uso alimentare, perché regala il meglio di sé in profumo, sapore e colore”.

Floe è una giovane azienda agricola nata nel territorio di Como, dove si sviluppa su un terreno di più di 10 ettari, all’interno del parco protetto del Lura, una delle poche oasi verdi rimaste integre nella nostra provincia. E’ possibile riscoprire le piante officinali e aromatiche e valorizzarne le infinite virtù, in modo semplice e naturale: questo è stato l’intento principale con cui è cresciuta Floe.
La titolare Jessica Brenna sottolinea: “Fin dall’inizio seguiamo una linea guida che si basa sui principi dell’innovazione e della tradizione, che per quanto possano sembrare in contrasto tra di loro, se uniti alla tutela e al rispetto dell’ambiente, consentono di ottenere una produzione di nicchia ma di alta qualità. Coltiviamo con passione e rispetto le piante officinali, come la menta, la melissa, il cartamo e la lavanda, con una costante ricerca di specie nuove e di metodi di coltivazione alternativi e rispettosi dell’ambiente. All’interno di un moderno sistema di protezione da grandine e insetti coltiviamo più di 5000 piante di rose, tra cui la damascena e la centifolia. Tutto ciò che coltiviamo diventa la nostra materia prima per la realizzazione di tanti prodotti. Non è solo un’azienda agricola, infatti, Floe è anche un laboratorio dove con impegno e amore lavoriamo ad un progetto più grande. Trasformiamo le nostre materie prime in una vasta gamma di prodotti finiti a km 0, come oli essenziali, cosmetici e confetture. Grazie a un impianto di distillazione in corrente di vapore produciamo oli essenziali e acque floreali pure, che sono la base negli ingredienti della nostra linea di cosmetici naturali. Ci impegniamo a seguire la filosofia della clean beauty, ponendo una sempre maggiore attenzione alla provenienza degli ingredienti utilizzati e allo smaltimento del packaging, riducendo il più possibile l’uso della plastica. Le nostre rose e piante officinali sono anche gli ingredienti speciali che rendono uniche le confetture prodotte nel nostro laboratorio, dopo un’attenta selezione della migliore frutta italiana”.

Oltre alle rose cosa coltivate? “La nostra coltivazione biologica di erbe aromatiche e officinali comprende diverse tipologie di piante che sono la nostra materia prima per la realizzazione di tanti prodotti dagli oli essenziali alle confetture. Coltiviamo la lavanda, diverse specie di menta, la melissa, il cui olio essenziale è preziosissimo, il rosmarino, la calendula, il rabarbaro e l’issopo” conclude Jessica Brenna.