scuola impresa |
Como
/
Cronaca
/
Olgiatese
/

A ComoNExT la XIII Giornata dell’Innovazione con la premiazione del Premio Innovazione IdeaImpresa 2022

27 maggio 2022 | 18:37
Share0
A ComoNExT la XIII Giornata dell’Innovazione con la premiazione del Premio Innovazione IdeaImpresa 2022

Si è svolta oggi, a ComoNExT Innovation Hub di Lomazzo, la XIII Giornata dell’Innovazione, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Como-Lecco per stimolare giovani e imprese sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione.
La Giornata è l’evento conclusivo del “Premio Innovazione – Idea Impresa” che l’Ente camerale rivolge ogni
anno alle scuole, attraverso un articolato percorso lungo l’intero anno scolastico che accompagna gli
studenti a sviluppare in squadra la loro idea innovativa con incontri dedicati all’approfondimento del temaguida,
alla fattibilità del progetto, alla comunicazione e al lavoro in team.

All’edizione di quest’anno hanno partecipato 18 squadre per un totale di 110 studenti e docenti provenienti
da 8 istituti di scuola secondaria superiore delle province di Como e di Lecco.
Cinque i premi messi in palio dalla Camera di Commercio di Como-Lecco (primo, secondo e terzo premio,
premio comunicazione e premio fattibilità) assegnati da una apposita commissione di valutazione, composta
da Marco Galimberti (Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco), Stefano Soliano (Direttore
Generale ComoNExT – Innovation Hub), Stefano Isella (imprenditore nel campo dell’innovazione), Stefano
Marelli (candidato al Dottorato presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano) Mauro Fasano
(Docente presso il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria).

Il primo premio (3.000 euro per la squadra, 400 euro al docente tutor e 500 euro all’istituto di appartenenza)
è stato aggiudicato alla squadra Trust – Pane & Chip dell’ITIS Magistri Cumacini di Como con il progetto
Trust Market Pan & Chip, un servizio tecnologico innovativo che intende incentivare l’apertura di nuovi
punti vendita di beni primari in aree disagiate (come piccoli comuni) e favorirne così il ripopolamento con
considerevoli benefici per cittadini, paese e ambiente.

giornata deLL'innovazione premio economia d'impresa

Il secondo premio (2.000 euro per la squadra, 400 euro al docente tutor e 500 euro all’istituto di
appartenenza) è stato aggiudicato alla squadra Real CFP dell’CFP Somaschi di Como con il progetto Hero-
Pen “Draw your healt”, un pennarello innovativo da utilizzarsi durante le visite mediche pediatriche che,
utilizzato dal bambino per disegnare, controlla le funzioni vitali attraverso una serie di sensori.

giornata deLL'innovazione premio economia d'impresa

Il terzo premio (1.500 euro per la squadra, 400 euro al docente tutor e 500 euro all’istituto di appartenenza) è
stato aggiudicato alla squadra Rock in tour dell’ENAIP Como con il progetto HearT – Ascolta il cuore
della città, un’audioguida pensata per offrire al turista la possibilità di conoscere la città di Como attraverso
QR code.

giornata deLL'innovazione premio economia d'impresa

Il Premio per il progetto più efficace dal punto di vista della comunicazione dell’idea innovativa (del valore di
500 euro) è stato aggiudicato alla squadra Bilingual Society dell’Istituto Canossiane di Como con il
progetto Baby dreaming, un modello di culla dotata di dispositivi, gestiti tramite app, utili a supportare i
genitori nel monitoraggio e nell’intrattenimento dei propri figli.

Il Premio per il miglior lavoro dal punto di vista dell’analisi di fattibilità dell’idea innovativa (del valore di 500
euro) è stato aggiudicato alla squadra FindIT dell’IIS Jean Monnet di Mariano Comense  con il progetto
FindIT, un’applicazione web che ottimizza i tempi di acquisto suggerendo, attraverso la gestione della lista
della spesa, il percorso ottimale per localizzare i prodotti e conoscere in tempo reale l’affluenza presente
nello spazio di vendita.

Ai premi messi in palio dalla Camera di Commercio di Como-Lecco si sono aggiunti altri quattro
riconoscimenti speciali:
• il premio speciale CREATTIVITÀ MORETTI offerto dall’Associazione Rotary International di Appiano
Gentile e delle Colline Comasche è stato aggiudicato al progetto HearT – ascolta il cuore della città
della squadra HearT – ascolta il cuore della città
• Il premio speciale NUOVO DI NUOVO offerto dalla società SEAM Engineering Srl è stato
aggiudicato al progetto Wormee della squadra Hurricane.
• i due premi speciali LARIO IN offerti da Banca Generali Private sono stati rispettivamente aggiudicati
ai premi SPR1 della squadra Spare e HERO-PEN “Draw your Healt” della squadra Real CFP.

La Giornata dell’innovazione potrà essere rivista in differita anche nei prossimi giorni sul canale Youtube
della Camera di Commercio di Como-Lecco dedicato alla Giornata dell’Innovazione.

I progetti che hanno partecipato al Premio Innovazione – Idea Impresa 2022.

1 IS CANOSSIANE
HURRICANE Wormee Una giacca adatta per tutti gli sportivi che praticano
attività in alta quota. Realizzata con materiali riciclabili e
dotata di sensori termoregolatori.
2 IS CANOSSIANE
SPARE SPR 1 Un casco per motociclisti dotato di un dispositivo
innovativo in grado di rilevare urti o cadute e di allertare
i soccorsi.
3 IS CANOSSIANE
BILINGUAL SOCIETY BABY DREAMING Un modello di culla dotata di dispositivi, gestiti tramite
app, utili a supportare i genitori nel monitoraggio e
nell’intrattenimento dei propri figli.
4 IS CANOSSIANE
EGLOGA AGILA Un’applicazione fitness a supporto di regimi dietetici
specifici che prevede, tra l’altro, la ricerca di prodotti a
km 0 e il supporto di esperti del settore.
5 MAGISTRI CUMACINI
STEPMUCHACHOS SmartPB (Smartphone
Bollard System)
Un sistema per il controllo dello smartphone durante la
guida al fine di prevenirne l’utilizzo scorretto.
6 MAGISTRI CUMACINI
STP E.T. Esperto
Tecnologico – Guida e
supporto all’uso dei
dispositivi moderni
Il progetto guida nella scelta delle caratteristiche migliori dei nuovi dispositivi digitali accompagnando
nell’installazione, configurazione e impiego. Garantisce inoltre il supporto di una squadra di operatori pronti ad
aiutare e risolvere i problemi che possono sorgere nell’uso quotidiano
7 MAGISTRI CUMACINI
Trust – Pane & Chip Trust Market Pan & Chip
Un servizio tecnologico innovativo che intende incentivare l’apertura di nuovi punti vendita di beni
primari in aree disagiate (come piccoli comuni) e favorirne così il ripopolamento con considerevoli
benefici per cittadini, paese e ambiente.
8 MAGISTRI CUMACINI
MagiCraft MagiCraft Uno spazio web di matching domanda-offerta per il settore edile e design dove si incontrano professionisti, aziende e utenti interessati alla stampa 3D.
9 CFP SOMASCHI
AlterEgo IL RISOLUTORE È l’evoluzione della c.d. scatola nera presente nelle autovetture che permette attraverso una videochiamata di essere correttamente indirizzati verso l’assistenza necessaria.
10 CFP SOMASCHI
Real CFP HERO-PEN “Draw your healt”
Un pennarello innovativo da utilizzarsi durante le visite mediche pediatriche che, utilizzato dal bambino per
disegnare, controlla le funzioni vitali attraverso una serie di sensori.
11 ENAIP COMO HearT – ascolta il cuore della città
HearT – ascolta il cuore della città
Un’audioguida pensata per offrire al turista la possibilità di conoscere la città di Como attraverso QR code.
12 ISTITUTO PASCOLI
PASCONTABILI ThinkClass
Un’applicazione web che si interpone come mezzo di comunicazione tra psicologo e paziente all’interno
dell’ambiente scolastico.
13 IIS JEAN MONNET
FindIT FindIT Un’applicazione web che ottimizza i tempi di acquisto suggerendo, attraverso la gestione della lista della spesa, il percorso ottimale per localizzare i prodotti e conoscere in tempo reale l’affluenza presente nello
spazio di vendita.
14 IIS JEAN MONNET
LOOKR LOOKR Un social network che incentiva la socialità e la condivisione di esperienze attraverso la partecipazione ad eventi con persone accumunate dalle stesse passioni.
15 IIS JEAN MONNET
DRIVING ASSISTANT GUIDO
Un assistente alla guida per automobili che rileva eventuali ostacoli lungo il percorso e raccoglie
informazioni utili alle Autorità competenti, responsabili della manutenzione stradale, per monitorare lo stato del
manto stradale.
16 ISS BACHELET
NON SOLO RAGIONIERI TERMODRINK
Una borraccia, ricaricabile, che permette di regolare la temperatura del liquido al suo interno e di verificarne,
tramite un’app, le caratteristiche e la potabilità.
17 CFPP LECCO
DUEMANI DUEMANI Sviluppo dell’attività di marketing e comunicazione e brand identity della società cooperativa DUEMANI per rilanciarne l’attività.
18 CFPP LECCp
LAORCALAB LAORCALAB
Sviluppo dell’attività di marketing e comunicazione per la promozione del Laorca-Lab, il centro di aggregazione
sviluppato nell’omonimo quartiere di Lecco e ricavato ll’interno di una ex scuola elementare.