l'iniziativa |
Como
/
Notizie
/
Sport
/

“150 anni di sport comense”: tante le iniziative ed una grande mostra multimediale

28 maggio 2022 | 14:42
Share0

Pol.Comense 2015 e Comense Scherma in prima fila per una serie di iniziative che coinvolgeranno tutta la citta da ora a novembre: il dettaglio

Dal 24 novembre 1872 al 24 novembre 2022: 150 di sport comense. L’iniziativa illustrata oggi dai vertici della Comense presso la sala Protti della palestra Negretti di via dei Partigiani a Como ha lo scopo di celebrare la nascita dello sport nella nostra città. L’atto di fondazione della prima società sportiva cittadina, la “Società Comense di Ginnastica e Scherma” del novembre 1872 rappresenta in concreto l’inizio dell’attività sportiva a Como, in considerazione del fatto che il Tiro a Segno, esistente da alcuni anni, aveva all’epoca funzioni esclusivamente militari.

A fare gli onori di casa Guido Corti, presidente Pool Comense 2015, Paolo Ferrante, presidente Comense Scherma e Mirko Grimaldi vicepresidente Comense Scherma che hanno ripercorso tutte le tappe della storica società sportiva comasca dalla quale sono, nel corso dei decenni successivi, nate tante società sportive attive tutt’oggi.

Per ricordare questi 150 saranno numerose le iniziative che si svolgeranno:

comense scherma e dirigenti presentano iniziative per 150 anni dello sport comense
  • giovedì 2 giugno alle ore 19.30 al Palafrancescucci – Palasampietro – di Casnate con Bernate un raduno e incontro amichevole di pallacanestro femminile nazionale over 40 in preparazione agli Europei di Malaga
  • sabato 17 settembre alle ore 17.30 Casa del Fascio, piazza del Popolo a Como, Scherma incontro di fioretto femminile a squadre Under 23 Italia-Germania
  • novembre (data da definire) Palafrancescucci Special Day – esibizione basket e scherma diversamente abili
comense scherma e dirigenti presentano iniziative per 150 anni dello sport comense
  • Una grande mostra multimediale al Broletto di piazza del Duomo a Como da sabato 12 novembre a domenica 27 novembre con esposizione di oggetti, documenti, fotografie e riproduzione di filmati a ciclo continuo. Alla mostra parteciperanno con stand dedicati, con i loro cimeli e trofei, le società nate direttamente dalla Comense 1872 o come sua diramazione e successivamente diventate società autonome: Comense Scherma, Comense 2015, Ciclistica Comense 1887, Canottieri Lario 1891, Calcio Como 1907, Tiro a segno Como, Pallacanestro Cantù, Como Nuoto. Gli organizzatori stanno inoltre predisponendo specifici accordi con gli istituti scolastici cittadini con particolare riguardo alle fasce di età 5-15 anni per le quali predisporre un calendario di visite dedicato esclusivamente a loro. Sarà realizzato anche un catalogo della mostra.

Gli organizzatori sottolineano che:” Tutte le Società sportive di Como possono partecipare alle celebrazioni dei 150 anni dello sport in città, organizzando gare, tornei, incontri a livello locale o nazionale, dal 1 settembre al 30 novembre 2022. Ogni avvenimento verrà inserito nel calendario ufficiale della manifestazione. Le società potranno utilizzare il logo ufficiale della manifestazione sulle loro maglie, siti web e manifesti per la propaganda durante tutta la stagione. Le società interessate possono aderire inviando una mail a: 150sportcomense@gmail.com”.

Il curatore della mostra sarà il conosciutissimo storico dello sport cittadino Enrico Levrini. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Como, Fondazione Comasca, Osservatorio Italiano No Profit.