Christian Poggioni, omaggio a Dario Fo a Vertemate

Venerdì 3 giugno, alle ore 21, al Parco di Villa Raimondi, l’attore e regista Christian Poggioni interpreterà tre atti unici di Dario Fo
Venerdì 3 giugno, alle ore 21, al Parco di Villa Raimondi di viale Raimondi 54 a Vertemate con Minoprio, l’attore e regista Christian Poggioniinterpreterà tre atti unici di Dario Fo, La nascita del giullare, Il primo miracolo di Gesù Bambino e La parpaja topola.
I testi, ispirati ai vangeli apocrifi e alla novellistica antica, sono recitati in una lingua reinventata che miscela diverse cadenze e parole dei dialetti del nord Italia, dando vita ad un linguaggio fortemente onomatopeico detto grammelot. Lo stile, irriverente e portato all’eccesso, richiama le rappresentazioni medioevali eseguite sulle piazze da saltimbanchi e cantastorie.

BIOGRAFIA
Christian Poggioni, attore e regista. Dopo essersi laureato con 110 e lode presso l’Università Statale di Milano, viene ammesso alla prestigiosa Scuola del Piccolo Teatro di Milano, dove nel 1999 si diploma in recitazione sotto la guida di Giorgio Strehler, internazionalmente riconosciuto come uno dei più importanti registi e maestri di teatro del ‘900. Successivamente frequenta con il massimo dei voti un master in regia negli Stati Uniti, presso la rinomata School of Cinematic Arts – University of Southern California di Los Angeles, esperienza che lo porterà a lavorare come assistente alla regia presso la Kaye Playhouse di New York. In oltre vent’anni di carriera, ha recitato in spettacoli diretti da personalità di primo piano come Giorgio Strehler, Peter Stein, Massimo Castri, Antonio Calenda, Paolo Valerio prendendo parte a tournée nazionali ed europee. Ha prodotto, diretto e interpretato spettacoli di autori classici e contemporanei, spaziando da Sofocle a Samuel Beckett, da Shakespeare a Dario Fo, da Platone a Éric-Emmanuel Schmitt e molti altri. Collabora stabilmente con l’Università Cattolica di Milano, dove è maestro di recitazione e regista presso Scuola di Alta Formazione Teatro Antico In Scena, e con il collegio di merito Scuola di Como, dove è docente di Communication empowerment for management.
In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà presso il salone dei congressi di Villa Raimondi.
Ingresso libero