DES Records, lo S/partito Rock si racconta allo Spazio Gloria

Venerdì 10 giugno, dalle 20.30, sarà presentata la pubblicazione sullo S/Partito Rock, che si presentò alle elezioni comunali di Como del 1980
Un tuffo nel passato per guardare al presente e immaginare il futuro, sarà quello possibile, secondo gli organizzatori, nella serata di venerdì 10 giugno al circolo Arci Spazio Gloria Xanadù di via Varesina 72 a Camerlata: la storica location comasca, infatti, ospiterà la presentazione della nuova particolare uscita dell’etichetta giocattolo-casalinga DES (Dynamic & Economic Sound Records) dedicata allo S/partito Rock che si presentò alle elezioni comunali di Como del 1980.

Nella ricca confezione, il cd con la registrazione del concerto in piazza San Fedele del 19 aprile 1980, con cui 42 anni fa l’improbabile lista diede il via alla sua delirante vicenda che portò scompiglio nella campagna elettorale, mettendo sul palco i primi gruppi punk di Milano assieme ad alcuni protagonisti della scena rock comasca degli anni Settanta, sarà accompagnato da un ricco apparato di materiali foto e grafici che ne narrano la veridica storia attraverso volantini dello S/partito, ed articoli di giornale e immagini dell’epoca, in parte inedite ed in parte già raccolte in un volumetto curato nel 1991 dal Rock Club 52 e qui ristampato.

Tra le chicche, alcuni materiali che narrano ciò che accadde dopo, a partire dalla formazione delle prime punk band comasche, e alcune tavole di un fumetto che racconta una storia di qualche anno successiva, con alcuni dei protagonisti della stessa esibizione di piazza San Fedele, pubblicato nel 1985 sulla fanzine Le Potage metropolitano.

Tutto ciò verrà approfondito, a partire dalle 20.30, nella chiacchierata tra il giornalista Alessio Brunialti con i responsabili della DES Records e alcuni dei protagonisti di quella campagna elettorale. A seguire, si potrà gustare l’esibizione dei Potage che, in formazione allargata a sette elementi, con Big Luca alla batteria, Sench alla voce, Tommi Campanella alla chitarra, Massilanciasassi al basso, Giulia Larghi al violino, Luca Dai alla chitarra acustica e armonica e Ricky Waver alla chitarra solista, suoneranno le canzoni contenute nell’LP “giallo” (recente ristampa della cassetta uscita nel 1984).

Sul palco, saliranno anche i Pickpockets, band che vede alla batteria Franco Castronovo, che nel 1980 fu candidato nella lista dello S/partito, Silvia Viola alla chitarra, Monica Toscano al basso e Corrado Broggi alla chitarra e voce.
Ingresso libero. Area bar e ristoro all’esterno del Circolo.