Agenda elettorale “piena”: tutti gli incontri dei candidati sindaci di quest’oggi

8 giugno 2022 | 19:03
Share0
Agenda elettorale “piena”: tutti gli incontri dei candidati sindaci di quest’oggi
Agenda elettorale “piena”: tutti gli incontri dei candidati sindaci di quest’oggi
Agenda elettorale “piena”: tutti gli incontri dei candidati sindaci di quest’oggi
Agenda elettorale “piena”: tutti gli incontri dei candidati sindaci di quest’oggi
Agenda elettorale “piena”: tutti gli incontri dei candidati sindaci di quest’oggi
Agenda elettorale “piena”: tutti gli incontri dei candidati sindaci di quest’oggi

Minghetti, Molteni ed Aleotti: supporto di vari personaggi per la loro campagna elettorale ormai agli sgoccioli.

Tour comasco per il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà. Nella giornata di martedì, 7 giugno, ha infatti attraversato la provincia di Como insieme al deputato comasco del Movimento 5 Stelle, Giovanni Currò alla scoperta di eccellenze produttive del territorio. Primo appuntamento di giornata la visita alla Eldor Corporation SpA di Orsenigo, azienda leader mondiale nel settore automotive e partner delle principali case automobilistiche. Successivamente il Ministro D’Incà e il deputato Currò si sono recati ad Appiano Gentile, per una visita alla scoperta della filiera tessile comasca. Il rappresentante dell’Esecutivo ha visitato la Tessitura serica Molinelli, rappresentata dal titolare Andrea Molinelli. All’incontro erano presenti anche Camillo Mantero della Tessitura Scotti di Como e Laurence e Francesco Saldarini, della Saldarini 1882 di Como.

currò con ministro d'incà oggi a como per barbara minghetti

E’ importantissimo che il Governo si confronti con il territorio e le sue aziende che sono la spina dorsale della manifattura del nostro Paese – ha commentato il Ministro D’Incà – Cosa mi ha colpito delle aziende comasche? L’energia, la voglia di fare, la creatività che sono tipiche del nostro Paese“. Il Ministro pentastellato ha anche incontrato il terzo settore. Ha infatti visitato la comunità di Rebbio e si è interfacciato con don Giusto della Valle. “Ho trovato una comunità bellissima – ha commentato D’Incà – con un uomo come don Giusto che ha saputo fare della propria vita un esempio di accoglienza e di aiuto nei confronti del prossimo”.

currò con ministro d'incà oggi a como per barbara minghetti

Il Ministro D’Incà e il deputato Currò hanno infine portato il loro sostegno alla candidata sindaco della coalizione di centrosinistra Barbara Minghetti. Con lei e con il candidato consigliere Antonio Scansano, hanno passeggiato vicino a Villa Olmo confrontandosi sulle prospettive future della città e a fine giornata hanno partecipato a un aperitivo con i candidati consiglieri comunali della Lista “Svolta Civica”.

DELLA VEDOVA A COMO PER LA MINGHETTI

benedetto della vedova a como per supporto barbara minghetti

Benedetto Della Vedova, segretario nazionale di Più Europa e sottosegretario agli esteri con deleghe all’Europa e alle politiche per gli italiani nel mondo, è arrivato oggi pomeriggio presso la sede del Comitato Elettorale Barbara Minghetti Sindaco in via Manzoni dove, in una conferenza stampa, ha illustrato le ragioni del sostengo alla candidata sindaco e alla lista Agenda Como 2030, nonché per illustrare le politiche del governo sui fondi europei e del PNRR.

Qui le sue parole oggi al fianco di Barbara Minghetti

L’ASSESSORE GALLI A COMO PER MOLTENI E LA CULTURA

assessore regionale galli oggi a como per giordano molteni

Stamane l’assessore Regionale all’Autonomia e alla Cultura, Stefano Bruno Galli (Lega) è arrivato in città – zona Teatro Sociale –  per un incontro con il candidato Sindaco Giordano Molteni e la stampa. Successivamente l’assessore ha incontrato i cittadini  presso il gazebo della Lega allestito ad Albate.
Una visita che attesta ancora di più la volontà della Lega di lavorare con la prossima amministrazione per valorizzare i beni culturali e artistici della città di Como. Galli ha puntato la sua attenzione su tre temi che Molteni ha fatto suoi nel caso di elezione: rilancio del Sociale e del Museo Giovio, la mostra delle monete d’oro a Como.

Qui le parole di Galli e di Molteni stamane

IL CONSIGLIERE REGIONALE ERBA PER FABIO ALEOTTI

raffaele erba e candidati lista stop inceneritore per fabio aleotti a como

Oggi a Como anche il consigliere regionale del movimento 5stelle Raffaele Erba. Ha portato il suo supporto alla lista Como in Movimento – Stop Inceneritore in un incontro che si è svolto nella Sala Convegni dell’Hotel Metropole Suisse di Como. Aleotti al suo fianco, ma anche alcuni dei candidati del movimento tra cui un paio di ragazze giovani (Claudia Alessia Ficarra e Gloria Santoro) con importanti spunti per il mondo giovanile e del lavoro.

Qui le parole di Raffaele Erba oggi a Como

IL SOTTOSEGRETARIO MOLTENI ALLO YACHT CLUB PER LA SICUREZZA

nicola molteni lascia ministero interno finisce governo della lega

Como è una città che sta ripartendo e siamo assolutamente consapevoli che la precondizione per attrarre investimenti e turismo è la garanzia di sicurezza. Proprio in virtù di questa consapevolezza, a fine giugno arriveranno altri 7 poliziotti in assegnazione definitiva, che si aggiungeranno ai 10 già assegnati a febbraio: grazie a questi 17 operatori in più potremo assicurare il controllo sempre più efficace del territorio”. Lo dichiara il Sottosegretario all’Interno Nicola Molteni. “Nel periodo estivo, il territorio comasco potrà inoltre contare su agenti interforze straordinari, operativi dal 4 luglio al 4 settembre. I rinforzi estivi – spiega – prevedono 14 operatori di pubblica sicurezza tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. In particolare, 6 poliziotti saranno impiegati in servizi di controllo del territorio sul lungolago di Como e nel centro cittadino, 6 Carabinieri saranno assegnati alle Stazioni dei maggiori centri turistici, ossia Bellagio, Cernobbio, Menaggio, Tremezzina e Dongo, e 2 finanzieri arriveranno alla Compagnia di Menaggio. Tra una settimana, il 15 giugno, tornerà infine operativo il posto Mobile di Polizia Stradale nel comune di Tremezzina, con 7 poliziotti che saranno impegnati in specifici servizi di vigilanza speciale lungo la viabilità occidentale del Lago di Como. E’ uno sforzo importante che si aggiunge all’introduzione del taser, operativo a Como dallo scorso 30 maggio e già utilizzato con successo il 2 giugno. Stiamo mettendo in campo il massimo impegno a tutela della sicurezza dei cittadini, dei turisti e delle imprese del comasco“, conclude Molteni nel suo incontro con il candidato sindaco Molteni e tutto il suo staff.