auditorium Padre Zucchi |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Fellini, un omaggio al grande regista a Cermenate

8 giugno 2022 | 11:00
Share0

Venerdì 10 giugno, Teatro Blu e Kataklò mettono in scena lo spettacolo “Fellini”, tra teatro, danza, musica e arti circensi

Venerdì 10 giugno, alle ore 21, presso l’Auditorium comunalePadre A. Zucchi di via G.B. Grassi 27 a Cermenate, va in scena Fellini, prodotto da Teatro Blu di Varese, in collaborazione con la Giovane compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre di Milano, per il testo e la regia di Silvia Priori e Roberto Gerbolès, le coreografie di Giulia Staccioli e la collaborazione artistica di Vito Cassano. Sul palco, i Kataklò acrobatic performers Luis Colombo, Giorgia Magro, Erika Ravot, Francesco Tomasi e Luca Zanni, la voce di Francesca Galante, le interpretazioni di Silvia Priori e Roberto Gerbolès e l’orchestra formata da Ciro Radice (fisarmonica e pianoforte), Giuseppe Cima (tromba), Gianni Virone (saxofono), Stefano Risso (contrabbasso) e Norberto Cutillo (percussioni).

Fellini spettacolo a Cermenate

L’evento è inserito nella rassegna Festival Terra e Laghi 2022 ed è finanziato nell’ambito del bando regionale “NEXT Linea C – Laboratorio di idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo”.

A 100 anni dalla sua nascita, Teatro Blu, in collaborazione con Kataklò, vuole celebrare e rendere omaggio a una delle più grandi figure del cinema mondiale, Federico Fellini, con un viaggio sognante, magico, appassionato, a tratti brioso e a tratti malinconico. Un racconto corale, affollato di personaggi fantastici, come la vita e l’immaginario del grande maestro riminese. Uno spettacolo in cui il teatro si mescola con le arti circensi, la danza acrobatica, atmosfere oniriche, immagini multimediali accompagnate dalla musica dal vivo che eseguirà le più belle melodie di Nino Rota.

L’universo onirico eppure così carnale, terreno, di Federico Fellini raccontato attraverso i personaggi indimenticabili dei suoi film da Gelsomina, monumento di ingenuità e purezza a Zampanò, burbero e spietato con un animo tenero, passando per il matto del paese, i clown, le contadine e i fantasiosi personaggi di Amarcord. Atmosfere oniriche in cui si alternano storie di ordinaria quotidianità, scene di campagna e di festa, scene improbabili ed estreme visioni ed illusioni attraverso apparizioni clownesche e coreografie mozzafiato. Ancora, il mondo circense, la malinconia del clown e poi ancora i luoghi così importanti nei suoi film, prima di tutto la sua città natale, la sua Rimini raccontata in “Amarcord” con i suoi personaggi immortali e indimenticabili, il fascismo, la vita lenta e densa del borgo romagnolo.

Fellini spettacolo a Cermenate

Un ritratto visionario e una serie di quadri e ritratti eterogenei e assolutamente indimenticabili, fortemente caratterizzanti. La campagna, la scuola, le caricature degli insegnanti del ginnasio, il pranzo di famiglia e la strada in cui gli incontri non sono mai casuali e in cui tutto avviene.

Lo stile estroso, umoristico, onirico portato sul palcoscenico da un cast di attori, clown, acrobati e circensi che in un’atmosfera rarefatta, racconteranno l’universo irripetibile di un uomo e di un artista unico e indimenticabile. Una scenografia ispirata ai disegni e ai film di Federico Fellini, proiezioni, parole, gesti e poi le musiche del compositore Nino Rota, per una esperienza multidisciplinare che si avvale di diverse forme artistiche, un’esperienza totale, totalizzante.

Fellini spettacolo a Cermenate

INGRESSO GRATUITO – prenotazione consigliata a URP e Cultura tel. 031 7776141 – info@comune.cermenate.co.it

Obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata dello spettacolo, secondo le disposizioni vigenti in materia di contenimento contagio Covid-19.