fino al 2 luglio |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

The Art Company, in mostra le opere di Carmen Molteni

9 giugno 2022 | 09:00
Share0
The Art Company, in mostra le opere di Carmen Molteni

Nella sede di via Borgovico, dal 10 giugno al 2 luglio, sarà esposta la personale “Bianco nero rosso. Vetro” dell’artista Carmen Molteni

È tutto pronto, nello spazio espositivo dell’associazione The Art Company Como di via Borgovico 163 (cortile interno) per ospitare un nuovo evento culturale: dal 10 giugno al 2 luglio, infatti, sarà allestita la mostra personale dal titolo Bianco nero rosso. Vetro dell’artista Carmen Molteni, a cura del critico d’arte Luigi Cavadini.

mostra Carmen Molteni The Art Company

L’inaugurazione è in programma per venerdì 10 giugno alle ore 18, alla presenza del critico Luigi Cavadini e con l’accompagnamento musicale dell’arpista Valentina Gaudiosi.

mostra Carmen Molteni The Art Company

Come scrive Luigi Cavadini nel testo che introduce la mostra di Carmen Molteni, «si dispongono, in una sorta di spartito, “note” puntuali che emergono dalle trasparenze dei vetri che le accolgono declinando il suo racconto visivo (che è anche – silenziosamente e velatamente – musicale) in una successione che può esprimersi in un crescendo che vive di espansioni e di pause, o in un cadenzato disporsi di presenze uniformi che affidano ad emergenze forti un guizzo di vita inaspettato quanto, proprio per questo, eloquente. La luce, le trasparenze, la naturalità delle forme generate dalla fusione del vetro di Murano costituiscono la sostanza di queste opere, in cui l’artista mette a frutto la sua esperienza di lavoro con il fuoco e dentro cui mette a fuoco se stessa con la pace e la tranquillità del bianco, il dolore e la passione del rosso, la disperazione del nero, nella convinzione però che niente sia mai assoluto e definitivo».

mostra Carmen Molteni The Art Company

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA

Carmen Molteni nasce a Como e vi risiede. Dopo la maturità artistica insegna Disegno e Storia dell’Arte nella scuola media, nei corsi pomeridiani della scuola elementare e in quelli provinciali per adulti fino al 1989. Dal 1989 al 1993 frequenta il Politecnico di Milano. Opera come volontaria presso il Centro Diurno dell’Ospedale Psichiatrico e insegna tecniche ceramiche presso la Società Umanitaria dal 1999 al 2001. Dal 1974 partecipa a mostre collettive ed allestisce personali. La mostra sarà visitabile dalle 15 alle 18 dal lunedì al venerdì e il sabato su appuntamento telefonando al numero 3483325742.