Torna il cinema all’aperto, un’estate lunga 13 film in centro a Como

Estate, il cinema esce dalle sale e si fa spazio in parchi, piazze, larghi e, a Como, nel cortile del Museo Storico Giuseppe Garibaldi in piazza Medaglie d’Oro. Una collocazione che il Circolo Arci Xanadù, organizzatore della rassegna cinematografica “35mm sotto il cielo”, e il Comune di Como hanno individuato dopo che per molti anni le proiezioni si sono fatte in piazza Martinelli.
Ogni mercoledì, giovedì e venerdì, dal prossimo 15 giugno e fino al 16 settembre, verranno proposti al pubblico i migliori film della stagione con la novità di alcune proiezioni anche in lingua originale. Si parte il 15, 16, 17 giugno (ore 21:30), con “Finale a sorpresa” (e non è uno scherzo), per la regia di Mariano Cohn e Gastón Duprat.
La storia è quella di un imprenditore miliardario che decide di realizzare il più grande film della storia. Ingaggia la famosa regista Lola Cuevas (Penélope Cruz) e due attori di grande talento ma con un ego ancora più grande tanto da entrare in competizione tra loro e, chi rimarrà quando le cineprese inizieranno finalmente a girare?
Il secondo titolo è uno di quelli che è piaciuto di più in questa stagione: diretto e sceneggiato da Kenneth Branagh, “Belfast” racconta la storia di Buddy, un bambino di nove anni che nell’estate del 1969 ha ben chiaro chi è e da dove viene. Figlio della classe operaia di North Belfast, Buddy è un bambino felice, amato e al sicuro, protetto dal gran cuore della comunità in cui vive. Tuttavia, mentre gli anni Sessanta volgono al termine e l’uomo muove i primi passi sulla Luna, gli ultimi giorni d’agosto per Buddy si trasformano in un incubo. Il malcontento sociale esplode con tutta la sua carica e i suoi tumulti: cattolici e protestanti da vicini di casa amorevoli si trasformano improvvisamente in nemici giurati.
Altri film da vedere sono “The French Dispatch“, comemdia firmata Wes Anderson, “Licorice pizza” il primo dei film che verrà proiettato, una delle tre sere, in lingua originale, e il film di Sorrentino “E’ stata la mano di Dio” che speravamo venisse candidato all’Oscar
Ad agosto arriverà un altro campione di incassi “Assassinio sul nilo” basato sull’omonimo romanzo di Agatha Christie del 1937. Al centro dell’azione vi è l’ispettore belga Hercule Poirot, in vacanza in Egitto a bordo di un elegante battello a vapore. Mentre viaggia lungo il corso del Nilo, Poirot si ritrova a dover rintracciare l’assassino che ha fatto concludere nel sangue la luna di miele di una coppia all’apparenza perfetta.
E a settembre “Freacks Out” di Gabriele Mainetti. Matilde, Cencio, Fulvio e Mario sono come fratelli quando il dramma della seconda guerra mondiale travolge Roma. L’anno è il 1943 e, nel pieno del conflitto, la città eterna ospita il circo in cui lavorano. Israel, il proprietario e loro padre putativo, scompare nel tentativo di aprire una via di fuga per tutti loro oltre oceano. I quattro giovani sono allo sbando. Senza qualcuno che li assista ma, soprattutto, senza il circo, hanno smarrito la loro collocazione sociale e si sentono solo dei fenomeni da baraccone, “a piede libero” in una città in guerra.
𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 della rassegna
15, 16, 17 giugno – ore 21:30
𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐀 𝐒𝐎𝐑𝐏𝐑𝐄𝐒𝐀
di Mariano Cohn, Gastón Duprat
22, 23, 24 giugno – ore 21:30
𝐁𝐄𝐋𝐅𝐀𝐒𝐓
di Kenneth Branagh
29, 30 giugno e 1 luglio – ore 21:30
𝐂𝐎𝐑𝐑𝐎 𝐃𝐀 𝐓𝐄
di Riccardo Milani
6, 7, 8 luglio – ore 21:30
𝐓𝐇𝐄 𝐅𝐑𝐄𝐍𝐂𝐇 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐀𝐓𝐂𝐇
di Wes Anderson
13, 14, 15 luglio – ore 21:30
𝐌𝐀𝐑𝐈𝐋𝐘𝐍 𝐇𝐀 𝐆𝐋𝐈 𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈 𝐍𝐄𝐑𝐈
di Simone Godano
20, 21, 22 luglio – ore 21:30
(𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟐 𝐢𝐧 𝐕.𝐎. 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚)
𝐋𝐈𝐂𝐎𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐏𝐈𝐙𝐙𝐀
di Paul Thomas Anderson
27, 28, 29 luglio – ore 21:30
(𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐢𝐧𝐠𝐥𝐞𝐬𝐞)
𝐄̀ 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐃𝐈𝐎
di Paolo Sorrentino
3, 4, 5 agosto – ore 21:00
(𝐕𝐞𝐧������𝐫𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐢𝐧 𝐕.𝐎. 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚)
𝐀𝐒𝐒𝐀𝐒𝐒𝐈𝐍𝐈𝐎 𝐒𝐔𝐋 𝐍𝐈𝐋𝐎
di Kenneth Branagh
10, 11, 12 agosto – ore 21:00
(𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐢𝐧 𝐕.𝐎. 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚)
𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐈 𝐔𝐍𝐈𝐓𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐁𝐈𝐋𝐋𝐈𝐄 𝐇𝐎𝐋𝐈𝐃𝐀𝐘
di Lee Daniels
17, 18, 19 agosto – ore 21:00
𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐈𝐋𝐋𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈
di Gulliermo Del Toro
24, 25, 26 agosto – ore 21:00
𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐏𝐎 𝐏𝐄𝐑𝐅𝐄𝐓𝐓𝐎
di Fernando Leòn De Aranoa
31 agosto, 1 e 2 settembre – ore 21:00
𝐅𝐑𝐄𝐀𝐊𝐒 𝐎𝐔𝐓
di Gabriele Mainetti
7, 8, 9 settembre – ore 21:00
𝐅𝐈𝐋𝐌 𝐃𝐀 𝐃𝐄𝐅𝐈𝐍𝐈𝐑𝐄
14, 15, 16 settembre – ore 21:00
𝐅𝐈𝐋𝐌 𝐃𝐀 𝐃𝐄𝐅𝐈𝐍𝐈𝐑𝐄
Ingresso unico € 7
Prevendite: www.spaziogloria.com
Info: arcixanadu@spaziogloria.com
– 𝐈𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 la proiezione si terrà presso il Cinema Gloria di via Varesina 72 a Como. La comunicazione verrà data via mail, sul sito e su Facebook almeno 2 ore prima dall’inizio della proiezione.
– 𝐍𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚 per improvviso maltempo ogni spettatore riceverà un biglietto omaggio da utilizzare presso il Cinema Gloria