a Villa Carlotta |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Topografie della natura, la mostra di Marlene Luce Tremblay e Rossella Rossi

10 giugno 2022 | 11:02
Share0
Topografie della natura, la mostra di Marlene Luce Tremblay e Rossella Rossi
Topografie della natura, la mostra di Marlene Luce Tremblay e Rossella Rossi
Topografie della natura, la mostra di Marlene Luce Tremblay e Rossella Rossi

C’è un luogo sul Lago di Como dove la bellezza dei capolavori d’arte si fonde con le meraviglie della botanica e con il rinomato paesaggio lariano. Qui al Museo e Giardino Botanico di Villa Carlotta, da Sabato 11 a Domenica 26 Giugno 2022, farà tappa la rassegna New Art Order 2022, curata da Tablinum Cultural Management, per presentare al pubblico due artiste, le cui opere stanno riscuotendo un notevole successo di pubblico e critica a livello internazionale: Marlene Luce Tremblay e Rossella Rossi.

Marlene Luce Tremblay parte dalla fine art photography per realizzare opere in cui l’emozione si congiunge alle impressioni catturate dal suo obiettivo fotografico. Giunta nel 2018 e nel 2019 sul Lago di Como per inaugurare le due personali Aenigma e Love in Lake Como, Marlene ha realizzato, per questa personale, la serie Arthemision ispirata alla mitologia classica greca

Arthemision è la Natura si nasconde fra miti e meraviglia. Lo stupore di fronte alle cose, la capacità di lasciarsi sorprendere, di rimanere in ascolto della loro voce sono da sempre temi cari al mondo dell’arte.

Le opere di Rossella Rossi sono immediatamente riconoscibili per il forte legame all’elemento acquatico quale ispirazione e leitmotiv delle sue creazioni artistiche. Il Lago di Como, via d’acqua dove la storia e la cultura si fondono indissolubilmente è sicuramente il perfetto luogo per ospitare la nuova mostra di Rossella Rossi.

Acqua significa origine, luogo in cui la vita ha inizio e in cui ritrovare sé stessi. L’artista con la sua nuova serie Topografie della Natura vuole sottolineare proprio come questa forza primigenia pervada il mondo e la nostra esistenza, il nostro organismo si fa liquido e i nostri pensieri si compenetrano con il mondo che ci circonda.

Le Mostre osserveranno i seguenti orari: dal Martedì al Venerdì: 15.00 – 18.00, Sabato e Domenica 10.30 – 12.30 – 14.30 -18.00. CHIUSO il lunedì.

L’inaugurazione delle due mostre si terrà durante la giornata di Sabato 11 Giugno 2022, a partire dalle ore 10.30 sino alle ore 18.00 (ultimo accesso ore 17.00)

La presenza  dei curatori in mostra consentirà di usufruire gratuitamente della visita guidata alle mostre.i

nfo@tablinum.it
+39 0344 537400