I dialetti tra parole e musica in un incontro della Famiglia Comasca

11 giugno 2022 | 09:39
Share0
I dialetti tra parole e musica in un incontro della Famiglia Comasca

I dialetti tra parole e musica è il tema dell’incontro organizzato dalla Famiglia Comasca che ha per titolo “L’importanza delle lingue locali” e che si terrà all’Officina della Musica di via Giulini 14 a Como lunedì 13 giugno con inizio alle 20.45.

La serata vedrà tre diversi relatori occuparsi della lingua locale in Canton Ticino, a Milano e a Como, territori contigui che hanno molto in comune e che presentano anche specifiche peculiarità nei propri idiomi, come nelle tradizioni che li contraddistinguono.

L’evento offre un programma che alternerà gli interventi degli esperti alla musica, con le canzoni milanesi eseguite da Luciano Ravera.

Dopo il saluto del presidente della Famiglia Comasca Daniele Roncoroni, la presentazione a cura del presidente Valerio Giovanni Ruberto della Universum International Academy costituita a Bellinzona e la presentazione della serata da parte del comasco Enrico Casartelli, gli intermezzi musicali scandiranno le tre distinte relazioni di Oswaldo Codiga (“Il dialetto ticinese”), Pierluigi Crola (“Il dialetto milanese”) e Graziano Castoldi (“Il dialetto comasco”). Concluderà la serata Enrico Casartelli.

L’evento è a ingresso libero con prenotazione presso la Famiglia Comasca (tel. 031.271907 – mail famigliacomasca@virgilio.it).