Lipomo, un atterraggio controllato nel campo: nessun incidente per la mongolfiera

Il chiarimento da parte del proprietario. A bordo una famiglia di quattro persone.
Il chiarimento arriva dopo che in mattinata è stata diffusa la notizia che la mongolfiera che effettua voli turistici su Como ha avuto una perdita di quota ed è finita in zona boschiva a Lipomo (via Poladra). Il proprietario del mezzo, che domani sarà da noi a chiarire e spiegare le modalità di funzionamento del servizio, ha precisato alla redazione che non è stato in alcun modo un incidente come molti nostri lettori hanno interpretato.
Dunque, un semplice “atterraggio controllato” – sono parole dello stesso proprietario – concluso in un giardino di un privato senza fare danni nè coinvolgere nessuno. Una circostanza che spesso avviene per questo tipo di voli. A bordo quattro componenti di una famiglia ed il responsabile del servizio. Nessuno ha avuto ripercussioni, l’atterraggio è stato senza particolari problemi. La foto del cestello (qui sopra) è stata diffusa dai Vigili del Fuoco, chiamati in posto da alcuni testimoni dell’accaduto.