Tutti i nuovi sindaci del territorio: chi sono i vincitori e quanti i voti ottenuti
13 giugno 2022 | 16:04



I nomi degli eletti in provincia: Gerosa a Barni, Rusconi ad Appiano, Abati si conferma a Beregazzo. Il dettaglio qui
In provincia i primi sindaci: Piero Righetti a Blessagno (quorum raggiunto, era la unica lista presente – Civica Blexum), a Brienno Matteo Vitali (Vivere Brienno) ottiene 96,61% rispetto a Pablo Algieri (lista Rivoluzionari Europei) che si ferma al 3,39%.
A Barni Daniela Gerosa (lista arcobaleno per Barni) ottiene il 72,24% su Francesco Rusconi (lista Torre civica) al 27,76%.
Appiano Gentile: sindaco è Fabrizio Luigi Rusconi (lista Insieme per Appiano) con il 66% che la spunta su Sara Volonterio (La Nuova Appiano) con il 34%.
Comune di Beregazzo con Figliaro: Luigi Abati (di Progetto Futuro) con il 79,81% è sindaco, preceduto Salvatore Foglia (Insieme per Beregazzo con Figliaro) che si ferma al 20,19%.
Comune di Orsenigo: Maddalena Pinti (Insieme per Orsenigo) con il 75,50% è sindaco, mentre Valerio Palamini (Noi Orsenigo) si attesta al 24,50%.
Comune di Rovello Porro: Marco Volonté (lista civica L’Unione fa Rovello, sotto la quale si sono unite le liste di minoranza Punto e a capo, Centrodestra per Rovello e Insieme per Rovello) con il 54,84% è sindaco, mentre Paolo Pavan (lista Per Rovello – Pavan Sindaco, sostenuta dalla Lega e dal gruppo Proseguiamo il Cambiamento) si ferma al 45,16%.
Comune di Porlezza: si riconferma sindaco Sergio Erculiani (lista civica Passione Comune) che ottiene la carica dopo aver superato il quorum.
Alta Valle Intelvi: Marcello Grandi si riconferma sindaco (Insieme per Alta Valle Intelvi) con il 68,78% su Luigi Grandi (lista Solo cose belle) con il 31,22%.
Gera Lario: la spunta Oscar Mella (lista Rinnovamento Gera Lario) con il 63,42% davanti a Piergiuseppe Cavallari (lista Progetto comune per Gera Lario) con il 36.58%
A San Bartolomeo Valcavargna la sfida tra le donne: l’ha vinta Eleonora Bari (lista Insieme per San Bartolomeo Valcavargna) con il 85,35% su Doha Zaghi (partito gay Lgbtq+) , diventata protagonista di un caso politico a Como per la sua professione che tanto ha suscitato clamore che ha ottenuto il 14,65%.
Comune di Guanzate: Ivano Bernasconi (Guanzate Sì) diventa sindaco con il 39,88%, precedendo Giovanni Somaini (Insieme) con il 37,31% e Cinzia Negretti (Iniziativa Viva) con il 22,81%.
San Fermo della Battaglia: Pierluigi Mascetti, sindaco uscente, si conferma con il 77,19% delle preferenze (lista Progetto San Fermo) superando Maurizio Falsone di “San Fermo insieme” con il 22,81%
APPROFONDIMENTO QUI