Urne chiuse a Como e provincia: netto calo ovunque, in città neppure la metà al voto (44,30%)

13 giugno 2022 | 02:34
Share0
Urne chiuse a Como e provincia: netto calo ovunque, in città neppure la metà al voto (44,30%)
Urne chiuse a Como e provincia: netto calo ovunque, in città neppure la metà al voto (44,30%)
Urne chiuse a Como e provincia: netto calo ovunque, in città neppure la metà al voto (44,30%)

Dati tra i più bassi di sempre: Appena 4 cittadini su 10 esprimono la loro preferenza in città. A Blessagno raggiunto il quorum, non a Porlezza.

Urne chiuse alle 23 a Como e in tutti gli altri comuni del territorio che hanno votato per il rinnovo dei rispettivi consigli comunali. Un primo turno di amministrative che ha visto un calo netto dei votanti, dalla città al territorio: mediamente di oltre il 6% in meno rispetto a cinque anni fa. I dati definitivi sono arrivati – dalla Prefettura – ben oltre la mezzanotte. E hanno evidenziato questa tendenza, già emersa nelle precedenti rilevazioni delle 12 e delle 19.

A Como risultati a rilento anche per tre seggi (2,3 e numero 6) che hanno fatto arrivare tardissimo i dati: un inceppamento che ha rallentato il definitivo per la città ed il territorio. Poco prima delle 2 la conferma per la città: al voto neppure cinque elettori su dieci, percentuale del 44,30% (cinque anni fa al 49,13%). In tutto si sono presentati ai seggi 31951 cittadini sui 72132 aventi diritto.

dati definitivi elezioni como e provincia amministrative per rinnovo sindaci e consigli comunali

Ad Erba, il secondo più grosso centro del territorio dopo Como, al voto esattamente la metà degli aventi diritto: 50,43% (cinque anni fa era al 61,21%). 11 punti percentuali in meno, una discesa davvero inattesa.

dati definitivi elezioni como e provincia amministrative per rinnovo sindaci e consigli comunali

Passando agli altri comuni del territorio, l’unica certezza è arrivata in serata: Piero Righetti è il nuovo sindaco di Blessagno. La sua lista era l’unica presente, il quorum del 50% superato (al voto il 60,94%). Mentre a Porlezza il quorum per il via libera al sindaco (anche qui una sola lista presente) non è stato raggiunto di un nulla (49,05%).

dati definitivi elezioni como e provincia amministrative per rinnovo sindaci e consigli comunali

Il dato piu’ clamoroso – dal punto di vista numerico – arriva da San Fermo della Battaglia dove al voto sono andati tre cittadini su dieci degli aventi diritto con una percentuale tra le più basse di sempre: 36,94% (cinque anni fa al 54,28%). Altro dato sconcertante a San Bartolomeo Val Cavargna (990 elettori): per avere il risultato definitivo dell’affluenza si è dovuto aspettare il cuore della notte.

Oggi dalle 14 inizia lo spoglio delle schede in tutti i comuni. Grande attesa, in particolare, per Erba e Como i cui risultati si conosceranno nel tardo pomeriggio o più probabilmente in serata.