si parte con swing il prossimo week end |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

70 eventi e più per l’estate Cernobbiese. Il Comune di Cernobbio presenta il calendario estivo

14 giugno 2022 | 09:00
Share0
70 eventi e più per l’estate Cernobbiese. Il Comune di Cernobbio presenta il calendario estivo
70 eventi e più per l’estate Cernobbiese. Il Comune di Cernobbio presenta il calendario estivo
70 eventi e più per l’estate Cernobbiese. Il Comune di Cernobbio presenta il calendario estivo

Ripartiamo! E’ questa la paroal d’ordine di tutto il territorio che vuole scrollarsi di dosso i due anni di pandemia e, per il comparto turistico, riprendere da quel 2019 che segnò un record di presenze. Tra i più solerti nell’allestire un calendario di eventi che siano, al contempo, di svago per i residenti e attrattivi per i turisti, c’è il Comune di Cernobbio: “Sono  più di 70 gli appuntamenti che animeranno il territorio nei tre mesi estivi e che spazieranno tra musica, sport, arte e puro intrattenimento” dicono Maria Angela Ferradini, assessore al Welfare Cultura Politiche Educative e Mario Della Torre assessore  al Marketing territoriale Sport e Giovani Innovazione, in accordo con il sindaco Matteo Monti,  nell’illustrare un ricco palinsesto di eventi che arricchiranno l’estate di tutta la città.

La volontà – dice l’assessore Ferradini – è quella di offrire dei piacevoli momenti fatti di cultura e intrattenimento, che possano allietare tutta la popolazione. Da settimane stiamo lavorando con gli operatori culturali per stilare il fitto calendario per l’estate 2022, sperando che quella che sta per iniziare sia davvero l’estate del definitivo ritorno alla normalità” dice  l’assessore. “Siamo riusciti a stilare un programma molto vario, che comprende attività per i più giovani senza dimenticare appuntamenti di sport. Eventi più popolari si alternano ad altri più “alti”: l’obiettivo è il pieno coinvolgimento di tutti. Per questo il Comune si è attivato sia per organizzare alcuni appuntamenti in proprio, sia per essere capofila per le realtà associative presenti sul territorio, dando il proprio supporto> conclude Ferradini.

Si parte dunque con il weekend del 17,18, 19 giugno che porta per tre giorni un festival in piazza Risorgimento: il Swing All Around Festival sarà una “tre giorni” di musica, danza, lezioni ed esibizioni a ingresso gratuito.

Il Comune di Cernobbio propone anche la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle” che si svolgerà nel parcheggio di Via N. Sauro e che parte sabato 18 giugno alle 21.30 con il grande classico “Pretty Woman”. La rassegna è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Non mancano appuntamenti per il benessere come quelli organizzati ai Giardini della Valle: in calendario il 19 giugno “Solstizio del benessere in giardino”.

Tante occasioni anche per riscoprire il territorio e i suoi gioielli architettonici e naturalistici, come quelli di Villa Pizzo, che apre al pubblico per visite guidate dalla durata di 2 ore. I primi appuntamenti sono il previsti per il 19 e 23 giugno. (info: www.villapizzo.com)

villa pizzo giardino delle rose visita guidata

Cernobbio è da sempre meta apprezzata e ricercata anche per molti appuntamenti motoristici. Domenica 19 ospiterà il raduno di auto storiche Zagato in piazza Risorgimento e Villa d’Este.

Questo è il ricco programma solo del primo weekend – dice l’assessore Della Torre, che prosegue – la nostra bellissima Cernobbio da sempre è attrattore di operatori culturali come location ideale di numerosi eventi. Il nostro impegno come amministrazioneè quello di accogliere eventi di qualità per dare un offerta interessante sia ai cittadini e sia ai turisti. Con questo obiettivo ci poniamo come facilitatori per gli operatori terzi, che sempre più scelgono Cernobbio come casa dei loro eventi“.

Ecco una veloce panoramica tra gli eventi: il 25 giugno inaugura la manifestazione all’ex galoppatoio, “Urban Sport Activity e weekend” che continuerà anche il 26 e si replicherà nei weekend successivi di luglio e agosto e settembre, grazie all’organizzazione di Sport e Salute con il contributo del Comune di Cernobbio.

Villa Bernasconi sarà fulcro di diversi eventi culturali e dal 30 giugno al 3 luglio ospiterà “Petit Wow Festival” con musica e stand up comedy, senza dimenticare l’ambiente e le tradizioni del territorio.
Sempre a Villa Bernasconi prosegue, a cura della fondazione “La Società dei Concerti” in collaborazione con il Comune di Cernobbio, la rassegna “Ladri di note” con concerti ed esibizioni, in calendario l’11 luglio, 25 luglio, 8 e 22 agosto, 5 settembre.