Spazio Lissi presenta: “tabularasa” mostra d’arte contemporanea

I giorni 18 e 19 giugno, l’Associazione Alfonso Lissi organizza, presso la propria sede di Via Ennodio 10 a Como, l’esposizione “tabularasa”. E’ un nuovo appuntamento di Spazio Lissi, uno spazio fisico e mentale rivolto all’arte, inaugurato nel 2020 con la mostra “Lis-piazza” , seguita da “Crisi𝛓. Il punto di svolta” (2021), “#arteamoreperledonne” (marzo 2022).
La mostra fa parte delle iniziative di “Rebbio in Festa”, manifestazione giunta alla quarta edizione, nella quale associazioni, realtà locali e attività commerciali dei quartieri di Rebbio e Camerlata uniscono le
forze per creare un evento gratuito e accessibile a tutti. Tutte le informazioni su Rebbio in Festa qui
I protagonisti di “tabularasa” sono 7 artisti che hanno elaborato i loro lavori, inediti e non, partendo dalla personale interpretazione dell’espressione latina “Tabula rasa”. Le discipline: pittura, fotografia e arte tessile. Elettra Ballerini, Marta Grimoldi, Matteo Maida, Akila Porage, Damiano Riva, Maddalena Spina e Roberto Staffilano sono gli artisti le cui opere sarano eposte con la curatela di Ester Bulgarini
Rivolgendosi alla scienza etimologica, che spiega l’esatta origine e il significato delle parole, scopriamo che la locuzione “tabula raṡa” (propr. tavola raschiata) designava la tavoletta cerata utilizzata dai Romani per la scrittura: quando ne era stato raso ogni segno ed era quindi completamente cancellata e pronta perché vi si potesse scrivere di nuovo.
Nella terminologia filosofica medievale, la locuzione è stata usata per rendere il greco γραμματεῖον, la tavoletta spalmata di cera sulla quale si scriveva, cui Aristotele paragona l’intelletto in potenza rispetto agli intelligibili, prima di intenderli in atto; l’immagine stata ripresa da Locke che paragona la mente al foglio di carta bianca ove nulla ancora scritto per indicare l’origine, attraverso i sensi esterni o interni, di tutte le idee.
Partendo dal significato positivo del termine, inteso come ripartenza, ripresa, rinascita, le opere tratterranno le diverse e singolari interpretazioni degli artisti che hanno ricercato ulteriori significati metaforici.
“tabularasa”
19 – 19 giugno 2022
Spazio Lissi
via Ennodio 10 Como
Gli orari di apertura sono dalle 16.00 alle 23.00, sia sabato che domenica.
L’inaugurazione della mostra è alle ore 18.00 di sabato 18 giugno.
Maggiori informazioni sul sito http://associazionealfonsolissi.it/spazio-lissi/, oppure telefonando al 3331650625