Liste e preferenze dei candidati: Rapinese al 26%, Pd al 20, Lega in calo come Civitas

La civica di Rapinese sfiora il 27%, bene Svolta Civica e Fratelli d’Italia. Il dettaglio di tutti i nomi e le precentuali raggiunte
E’ la lista Rapinese sindaco il primo partito di Como al termine – dato ufficiale di oggi pomeriggio – del 3675 votiprimo turno delle elezioni cittadine per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale. Un dato superiore, il suo, a quello di cinque anni fa: oggi è al 26,77% con 7.788 voti di lista. Tenendo conto che Rapinese, come candidato sindaco, ha superato quota 8.400, ciò significa che non sono stati pochi i comaschi che lo hanno scelto anche se hanno votato un’altra lista.
Il dettaglio di questa tornata elettorale mette in evidenza, nel centrodestra, l’exploit di Fratelli d’Italia che arriva al 12,63% con 3675 voti di lista. Lorenzo Cantaluppi il più votato davanti a Tufano. Lega in discesa, arriva al 6,65% con la capolista Alessandra Locatelli che porta a casa 157 preferenze, la seconda più votata l’assessore uscente Elena Negretti con 152. Bene la civica di sostegno a Molteni con un ottimo 8,54%.
Percentuali basse per Civitas e Bene Comune (per la Bartolich), Italexit con Matrale sfiora l’1%, Graziani e il suo Verde è popolare allo 0,72%. Sul fronte della Minghetti, Pd secondo partito in città dietro a Rapinese (con il 20,44%), buon risultato per Svolta Civica con Nessi capolista, Europa Verde oltre il 3% come Agenda Como 2030.
IL DETTAGLIO DI TUTTE LE PREFERENZE E DEI VOTI DI LISTA
(dato ufficiale 74 sezioni scrutinate su 74)
APPROFONDIMENTO QUI