Minghetti e Rapinese, a voi: lei chiama il terzo settore, lui incontra i cittadini ai giardini




Da oggi seguireno quotidianamente i candidati che si sfideranno al ballottaggio. Annullato il confronto pubblico dui Diogene di domani sera: Barbara amareggiata, Alessandro resta in silenzio.
La giornata e le dichiarazioni dei due candidati sindaci destinati al ballottaggio del 26 giugno
BARBARA MINGHETTI, LA SUA NOTA STAMPA DI OGGI
Sono molto dispiaciuta che l’incontro di domani sugli importantissimi temi del sociale nella serata organizzata da Diogene non possa esserci, a causa dell’indisponibilità del candidato Rapinese. Il mondo del Terzo settore comasco è troppo importante per essere trascurato. Migliaia di persone che, con ruoli diversi e in settori diversi, danno ogni giorno il loro contributo per rendere migliore la vita degli altri meritano ascolto e risposte.
Per questo, sarò felice di mettermi a disposizione di chi, con settimane di impegno, ha organizzato questo momento di crescita. Per dare seguito al lavoro fatto, ho invitato i rappresentanti del Terzo settore domani sera alle 21 alle nella sede del comitato elettorale di via Manzoni 2.
Il mondo del volontariato, dell’altruismo, della solidarietà è la linfa di questa città. Per me lo è ora e lo sarà ancor di più dopo il voto che sceglierà il tipo di città che vogliamo il 26 giugno. Come scritto nel nostro programma, entro il primo mese dall’insediamento istituirò il Tavolo Permanente del Terzo settore, il patto tra l’amministrazione e le le realtà comasche; entro sei mesi entrerà poi in vigore il Regolamento per l’Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni, per rendere disponibile da subito l’enorme patrimonio di generosità di molti singoli cittadini e realtà organizzate che intendono prendersi cura della nostra città.
ALESSANDRO RAPINESE RESTA IN SILENZIO, DOMANI INCONTRO PUBBLICO
Detto che domani sera viene annullato il confronto tra candidati sindaci previsto da Diogene per discutere del volontariato e del terzo settore (come ha confermano la Minghetti), da registrare la terza giornata senza dichiarazioni da parte dello sfidante Rapinese. E per uno come lui, che spesso ha usato i social per la comunicazione anche pre-elettorale, è cosa decisamente insolita. Ma pure oggi, incalzato dai giornalisti, Rapinese ha opposto un fermo, ma cortese rifiuto. Lo stesso hanno fatto tutti i suoi “Rapi-Boys”, da Anzaldo a Cappelletti. Silenzio in attesa di un incontro pubblico che lo stesso Rapinese ha preannunciato per domani sera (ore 19,30) in zona Monumento ai caduti di Como. Incontro per la stampa, ma anche per i suoi sostenitori che lo hanno spinto fin al ballottaggio.