Orizzonti Inclinati, in partenza la rassegna di Nivul e Sogn

Lo spettacolo di apertura della rassegna, dal titolo “Casting”, si terrà sabato 18 giugno allo Spazio Gloria di via Varesina
Teatro ArteOrizzonti Inclinati, con il Patrocinio del Comune di Como e dell’Università Degli Studi dell’Insubria, organizza la dodicesima edizione della rassegna di Nivul e SognSinfonia Umana per un mondo di Pace, che prenderà il via sabato 18 giugno, alle ore 21, presso l‘Arci Xanadù – Spazio Gloria di via Varesina 72 a Como, con lo spettacolo dal titolo Casting – monologhi teatrali.Voci di autori e drammaturghi dal mondo interpretati dagli allievi adulti del corso di recitazione condotto da Miriana Ronchetti, Angelo Porro, Alessia Arensi, Annamaria Masciopinto, Augusta Napolitano, Carlo Carboni, Dustin Battistini, Marco Wenk, Noor Colombo, Onia D’Antuono, Paola Ferrari, Roberta Gamberale e Pascale Billion.
Sinfonia Umana per un mondo di Pace nasce dall’idea di creare un luogo ideale, simbolo di arte e unione, perché fare teatro oggi significa creare punti di incontro fra le persone e suscitare emozioni attraverso linguaggi differenti, come la poesia, il teatro, la musica, che diventano sinfonia, una sorta di preghiera che invoca, in modi differenti, la Pace nel mondo.

PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA
Mercoledì 13 luglio, ore 19
Parco di Villa Bernasconi – Cernobbio
Ingresso libero
Chatting about Trees (in lingua italiana e inglese)
con Miriana Ronchetti, Amanda Cooney e Thania Michely. Ingresso libero
Mercoledì 7 settembre, ore 19,30
Centro Civico di Camerlata
Ingresso con contributo minimo su prenotazione
Stage di letture sulla pace (aperto a 30 persone)
Conduce Miriana Ronchetti
Mercoledì 14 settembre, ore 19,30
Centro Civico di Camerlata
Ingresso con contributo minimo su prenotazione
Stage di letture sulla pace (aperto a 30 persone)
Conduce Miriana Ronchetti
Alla fine, presentazione corso di recitazione 2022-2023
Venerdì 23 settembre, ore 21
Su piattaforma Zoom, FB e YouTube
Aurum Tellus di Gavino Ledda. Interpretato da Matteo Gazzolo
Domenica 2 ottobre, ore 15.30
Online
Carissima Infanzia – poesie, racconti, filastrocche dedicate ai nonni
Mercoledì 5 ottobre, ore 20.30
Centro Civico di Camerlata
Presentazione di Quello che resta di una vita, libro dei familiari delle vittime Covid, scritto per non dimenticare la tragedia della primavera 2020
Venerdì 14 ottobre, ore 20.30
Online
Racconti di Luigi Pirandello: Il treno ha fischiato – Di sera, un geranio – Lumie di Sicilia.
Letture a cura di Alessandro Quasimodo e Miriana Ronchetti
Sabato 23 ottobre, ore 20.30
Sala Musa – associazione Carducci
L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello. Con Corrado Bega e Miriana Ronchetti.