Euforia e commozione – l’ultimo giorno di scuola è una festa

Scherzi, risate e abbracci l’ultimo giorno di scuola con giochi, tornei e moltissime attività organizzate dai ragazzi.
Sorrisi, abbracci, commozione, sport e grandi feste si chiude così, con serenità e divertimento, l’ultimo giorno di scuola dopo un anno finalmente in presenza.
Dopo due anni di fermo in cui le mascherine, i computer e le lezioni dietro uno schermo erano diventati la triste quotidianità, i ragazzi, con il sopraggiungere dell’estate e l’allentamento delle restrizioni Covid, hanno potuto assaporare un’atmosfera quasi surreale e di ritrovata normalità. Un’ultima giornata di svago ricca di tornei, musica, giochi e coronata dalla visita di personaggi illustri. Al Liceo scientifico e linguistico Paolo Giovio di Como è successo proprio questo e la presenza della leggenda dell’Inter Javier Zanetti ha riscaldato ancora di più l’ambiente che ha visto protagonisti alunni, professori e dirigenza in una mattinata di festa, piena di attività e passatempi.
Confernza sul bullismo con Zanetti
Numerose sono le scuole che hanno aderito e approvato le idee e le esigenze dei ragazzi, regalando la possibilità di vivere una giornata lontano dalle soffocanti restrizioni del Coronavirus e dalle preoccupazioni degli ultimi voti e degli imminenti esami. Una giornata scandita dalle voci, dalla musica e dalla creatività dei ragazzi e dal suono dell’ultima campanella dell’anno, speranza di rinascita e di ritrovata spensieratezza.
Concerto
Dalle immagini e dalle espressioni dei ragazzi è emersa chiaramente la necessità di ritornare a sentire il contatto con i coetanei, di abbandonarsi al divertimento senza pensare ad alcuna limitazione causa di insicurezze, paure e smarrimento. Temi molto caldi al giorno d’oggi tra gli studenti che a causa della quarantena hanno dovuto riscoprirsi: costretti a rinunciare alle proprie passioni, alle uscite con gli amici, ai propri sport e obbligati a trovare nuove modalità per rimanere in contatto, cercando di rafforzare ancora di più il loro legame; prova superata con successo dagli alunni che possono ora godersi le agognate vacanze estive.

Cala dunque il sipario su un finale a lieto fine per tutti, dopo un anno di proteste e false speranze e nonostante le numerose incognite e gli interrogativi per la prossima stagione scolastica. Una conclusione aspettata, sognata e implorata dai ragazzi che tra lacrime, abbracci, risate e scherzi sperano di aver detto una volta per tutte addio a mascherina e distanziamento.

Mattia Cammarota