Minghetti – Rapinese, a voi: la giornata dei due sfidanti, stasera primo confronto pubblico
Terzo settore e futuro delle Coop: il confronto nella sede di via Anzi a Como su sollecitazioni del presidente Mauro Frangi
La giornata odierna dei due candidati sindaci che si sfidano al ballottaggio del 26 giugno. Barbara Minghetti questa mattina è stata a Villa Olmo. “Vedere il parco chiuso nel più bel periodo dell’anno fa male – scrive in una nota -. Un fatto di questo genere ai danni dei cittadini non dovrà più avvenire. Sull’asse ideale tra Villa Olmo i Giardini a lago, passando dalla zona stadio, si gioca un pezzo fondamentale del futuro della città. Villa Olmo deve tornare ai comaschi, partendo dal suo stupendo parco, per arrivare alla struttura, che avrà vocazione museale, con grandi mostre permanenti e temporanee. I lavori dei Giardini a lago verranno accelerati e, nel contempo, insieme con la società Calcio Como e le storiche società sportive comasche, ripenseremo l’intera zona stadio, per trasformarla nel luogo dello sport per famiglie, giovani e anziani. Ci metteremo immediatamente al lavoro per dare alla città un volto nuovo, più attrattivo, più verde e più accogliente per tutti. Nel pomeriggio sono stata invece a Monte Olimpino: un bell’esempio di comunità vivace e volonterosa, che però vede le proprie qualità scontrarsi con l’assenza dell’amministrazione. Per questo bel quartiere ho in mente di organizzare immediatamente una rete di volontariato che possa occuparsi, attraverso il regolamento della gestione dei beni comuni, delle piccole cose che rendono il quartiere più vivibile per tutti.
Ci sono da sistemare, ad esempio, i percorsi pedonali e i viali del cimitero. Va recuperato lo stabile dell’ex circolo anziani e messo a servizio di associazioni e cittadini. La piazza va rivitalizzata, con eventi culturali e sociali. Va messa in totale sicurezza l’intensa viabilità e fatta una bella manutenzione al sottopasso di via Bellinzona. La presenza dell’amministrazione dovrà essere maggiore, anche con la polizia locale”.
Alessandro Rapinese ha lavorato con i suoi stretti collaboratori per buona parte della giornata. Nessuna uscita pubblica, ma punto della situazione in vista del week-end e di incontro con i cittadini in giro per Como con vari gazebo e tutti i suoi candidati consiglieri schierati a spiegare idee e programma.
In serata i due candidati (foto) si sono confrontati alla sede di Cooperative Insubria per la prima volta uno contro l’altro: temi del terzo settore e della realtà delle Coop e dei loro dipendenti al centro della discussione. Le posizioni di Minghetti e Rapinese nel video allegato.