Rapinese – Minghetti, a voi: il comizio e visita in via Milano, oggi primo confronto pubblico



La giornata dei candidati alla carica di sindaco. Le loro parole agli elettori. Stasera sono in ConfInsubria in via Martino Anzi
Il comizio pubblico, atteso dopo la conferma del ballottaggio. Un risultato importante, “storico” come lo ha definito lui ed il suo gruppo. E la passeggiata in centro tra gente che la saluta e gli obiettivi immediati. La giornata di Alessandro Rapinese e di Barbara Minghetti seguita da CiaoComo in fasi distinte. I due si stanno preparando al ballottaggio del 26 giugno per la carica di sindaco.
IL COMIZIO DI RAPINESE AL MONUMENTO AI CADUTI
Rapinese, nel corso del suo intervento, ha ringraziato uno per uno i suoi candidati presenti ed ha ribadito che non ha alcuna intenzione di stringere rapporti con i partiti esclusi dal ballottaggio. Il suo sogno, che dura da 18 anni, per diventare sindaco resta in piedi. Ha confermato anche che il programma presentato sarà rispettato scrupolosamente nel caso di elezione.
LA PASSEGGIATA DI MINGHETTI CON NOI IN CENTRO
Oggi la candidata è stata anche in via Milano:”Qui è un luogo complesso ma anche ricco di potenzialità della nostra città. I locali del Comune sfitti e abbandonati qui sono molti. Sarà mia premura rilanciare la vita del quartiere mettendo a disposizione di attività commerciali gli spazi disponibili a canoni calmierati. Il commercio di vicinato è il motore di una socialità e di un benessere condivisi. Il buon funzionamento di un quartiere, la sua sicurezza e la sua vivibilità dipendono in primis dalla sua socialità, dalle sue attività e dai cittadini che ci abitano. Dove i cittadini possono esprimere le loro qualità e sentirsi supportati e sicuri, la città diventa migliore”.
Oggi confermato il primo confronto pubblico tra i due in sede Coop Confinsubria in via Martino Anzio 8. Inizio ore 18.