Sabato 25 Slow Food porta ad Albese il primo mercato della terra in provincia di Como

Il progetto inizia sabato 25, poi tanti altri appuntamenti per un contatto diretto tra clienti e produttori.
Una novità annunciata dalla Condotta di Como di Slow Food in collaborazione con il Comune di Albese con Cassano: il primo Mercato della terra in provincia di Como, sabato 25 giugno nell’area di via don Sturzo.
Cos’è un Mercato della Terra.
Un mercato che rende fruibili prodotti a filiera corta, di prossimità, stagionali, realizzati nel rispetto
dell’ambiente e dei lavoratori. E’ un luogo di incontro tra i produttori e i consumatori, nel quale si
possono scambiare conoscenze, trasmissione di saperi, o realizzare eventi e iniziative di educazione
alla corretta alimentazione. Un luogo dove sviluppare il senso di comunità: la comunità del cibo
lariano.

Perché un Mercato della terra ad Albese con Cassano
Il Comune di Albese con Cassano con i dintorni dell’Erbese si trova in un territorio che si caratterizza
per una profonda vocazione agricola, non estensiva ma con carattere di prossimità, sia in ambito
ortofloricolo sia in ambito zootecnico e della trasformazione agroalimentare con la produzione di
prodotti locali di qualità.
A seguito dell’incontro con l’Amministrazione comunale di Albese con Cassano si è condiviso
l’interesse ad adottare adeguate Food Policy allo scopo di salvaguardare le piccole e grandi realtà
agricole. Lo scopo è quello di trasmettere ai cittadini e consumatori la cultura della scelta
consapevole di un cibo fresco e sano, una maggior conoscenza delle specificità del suo territorio, in
un’epoca in cui potersi riconoscere in una comunità, diventa un punto di forza e di coesione sociale.
La Condotta di Como porta la chiocciola di Slow food ogni ultimo sabato del mese
Il progetto “Aspettando il Mercato della Terra” avrà inizio Sabato 25 giugno nella piazza del mercato,
retrostante la chiesa Parrocchiale in via don Sturzo. Il Mercato vuole realizzarsi attraverso il
coinvolgimento e la collaborazione dei diversi attori presenti sul territorio (associazioni, enti, scuole,
realtà sociali, gruppi, privati, aziende, ecc.) con particolare attenzione ai giovani. Vuole rivolgersi alla
intera cittadinanza e a quella dei Comuni circostanti, ai turisti e ai visitatori di ogni età attraverso la
progettazione e realizzazione di azioni ed iniziative culturali sui temi dei prodotti locali, in particolare
del cibo e dell’ambiente.
Un evento speciale il 5 luglio con la Festa di Santa Margherita
Con la pausa estiva, e in attesa di riprendere la presenza del Mercato a settembre Il Comune di
Albese con Cassano ha invitato la Condotta di Como con i produttori del Mercato della terra di Slow
food a partecipare con eventi e iniziative per bambini e famiglie con ricche degustazioni di prodotti
genuini della memoria e delle tradizioni locali lariane.
Informazioni:@ Slow food Condotta di Como – slowfoodcomo@gmail.com – cell. 345.5888068