Con “Sport nei Parchi” parte l’estate cernobbiese dei 70 eventi

Sono più di 70 gli appuntamenti che animeranno il territorio nei tre mesi estivi e che spazieranno tra musica, sport, arte e puro intrattenimento, li hanno annunciati, qualche giorno fa, gli assessori Ferradini e Della Torre in accordo con il sindaco Matteo Monti. Il palinsesto di eventi comprende attività per i più giovani senza dimenticare gli appuntamenti tradizionali del cinema all’aperto, del teatro e della musica classica a Villa Bernasconi. L’obiettivo è il pieno coinvolgimento di tutti e di tutti i territori cernobbiesi.
Dopo aver salutato l’estate ballando lo swing, il prossimo weekend sarà lo sport il piatto forte del programma. Sabato prenderà il via un’iniziativa molto importante, Sport e Salute ha scelto Cernobbio per realizzare Sport nei Parchi. “L’iniziativa, che si svolgerà in soli tre comuni in tutta la Lombardia, proseguirà per tutta l’estate. Da sabato 25 giugno nell’Ex Galoppatoio di Villa Erba partirà “Urban sport activity e weekend”, ovvero tutta la bellezza dello sport all’aria aperta. Fino a settembre ogni weekend sarà possibile praticare tanto sport in modo completamente gratuito” dice l’assessore Mario Della Torre.
Tutti possono partecipare senza limiti di età alle attività proposte da Sport e Salute con il sostegno di Anci e grazie al coinvolgimento dalle associazioni sportive
ASD Lario Scuola di Judo
Judo e MGA (per bambini, ragazzi, donne e over 65)
ASD Emozioningioco
Yoga e Ginnastica Psicomotoria (per bambini, ragazzi e donne)
ASD Urban Combat LLM
Ju Jitsu e Fitness (per bambini, ragazzi, donne e over 65)
ASD Cometa
Calcio e futsal (per bambini e ragazzi)
ASD Lariointelvi
Pallavolo e Beach-Volley (per bambini, ragazzi, donne e over 65)
Oltre all’attività sportiva saranno previste giornate a tema ‘sport e sociale’ o ‘sport e salute’, incontri formativi e informativi su tematiche specifiche con lo scopo di promuovere messaggi e campagne di sensibilizzazione su temi sociali e sui corretti stili di vita, in collaborazione con altri soggetti e istituzioni del territorio.

Il progetto promosso da Sport e Salute S.p.A.- Società dello Stato per la promozione dello sport che punta a sviluppare e risvegliare lo Spirito Sportivo e il Pensiero Sportivo degli italiani– in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il Comune di Cernobbio, prevede un nuovo modello di fruizione dei parchi pubblici con la creazione di ‘isole di sport’, palestre a cielo aperto gestite da associazioni del territorio, nelle quali viene offerto un programma di attività sportiva gratuita all’aria aperta per tutta la comunità.
Le attività sportive prenderanno il via sabato alle 15.30, alle 17 è previsto un momento istituzionale con la partecipazione del Segretario Sport e Salute Lombardia – Felicia Panarese, il vice-Presidente ANCI Lombardia Federica Bernardi ed il Coordinatore del Progetto di Cernobbio Paolo Piacenti.
“Questo è solo un assaggio del ricco programma estivo – dice l’assessore Della Torre, che prosegue – la nostra bellissima Cernobbio da sempre attrae gli operatori culturali come location ideale di numerosi eventi. Il nostro impegno come amministrazione è quello di accogliere iniziative di qualità per dare un’offerta interessante sia ai cittadini sia ai turisti, anche stranieri. Con questo obiettivo ci poniamo come facilitatori per gli operatori terzi, che sempre più scelgono Cernobbio come casa dei loro eventi”.
Il Comune di Cernobbio propone anche la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle” che si svolgerà nel parcheggio di Via N. Sauro: la rassegna è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Non mancheranno tante occasioni anche per riscoprire il territorio e i suoi gioielli architettonici e naturalistici, come quelli di Villa Pizzo, che apre al pubblico per visite guidate dalla durata di 2 ore. (info: www.villapizzo.com)
Villa Bernasconi sarà fulcro di diversi eventi culturali e dal 30 giugno al 3 luglio ospiterà “Petit Wow Festival” con musica e stand up comedy, senza dimenticare l’ambiente e le tradizioni del territorio.
Sempre a Villa Bernasconi prosegue, a cura della fondazione “La Società dei Concerti” in collaborazione con il Comune di Cernobbio, la rassegna “Ladri di note” con concerti ed esibizioni, in calendario l’11 luglio, 25 luglio, 8 e 22 agosto, 5 settembre.
Il 27 giugno alle 21:30 in Piazza Risorgimento il concerto “lejana tierra mia* con Tango Spleen Orquesta e Ivanna Speranza (Biglietto 10 €, prenotazione obbligatoria su www.soconcerti.it), nell’ambito del Festival Musica con Vista del Comitato AMUR, organizzato da Fondazione Società dei Concerti
In luglio Christian Leotta al pianoforte nel concerto d’apertura della Rassegna “Il Linguaggio universale della musica: le 32 sonate per pianoforte di L. Van Beethoven. Anche la Celtic Harp Orchestra si esibirà nel giardino di Villa Bernasconi. Ad agosto ecco il Lake Como Music Festival e a settembre Arte Solidale Festival. Sempre per la musica, il nuovo festival ideato da Alessandro Martire porterà a Cernobbio tre, importanti, appuntamenti.
Non mancherà l’arte, le visite guidate e l’enogastronomia con il Wicket Wine Festival , 8, 9 e 10 luglio, le Feste in Riva della Canottieri Cernobbio e i bar e ristoranti che accoglieranno residenti e turisti lungo tutta l’estate. Inoltre Parolario, Orticolario e Qui c’è Campo, sono tre appuntamenti che a Cernobbio tornano con regolarità.
Scarica qui il Programma Welcome ti Cernobbio
Per aggiornamenti sulle iniziative in programma a Cernobbio e tutte le novità consultare il sito www.comune.cernobbio.co.it oppure contattare l’infopoint turistico, anche su whatsapp (+39 347 881 8532 – infopoint@comune.cernobbio.co.it).