7 libri in 3 giorni |
Cultura e spettacoli
/
Home
/
Lago
/

Se il lago si tinge di giallo è CRIME Festival Menaggio

22 giugno 2022 | 17:13
Share0
Se il lago si tinge di giallo è CRIME Festival Menaggio

Una  giovane imprenditrice, attivista per i diritti dei braccianti, viene ritrovata impiccata, ma la tesi del suicidio non convince. C’è poi  un’affascinante professoressa di inglese che sparisce insieme ad un suo giovane studente, forse non è una fuga di amanti. Dietro un disastro aereo potrebbe celarsi un mistero che risale agli anni di Tangentopoli.

C’è un sacco di lavoro per i lettori detective che seguiranno gli incontri del “LAKE COMO CRIME FESTIVAL”  il 24-25-26 Giugno presso l’Aula Magna della Scuola Media di Menaggio in Piazzale Martiri delle Foibe.

L’evento culturale, orgnizzato da Artelario di cui Paolo Roversi è il direttore artistico, ha in programma cinque incontri con scrittori top nel genere noir italiano, più un aperitico letterario durante il quale Roversi presenterà due suoi libri

lake como crime festival

Venerd’ì il primo romanzo ci porta in Puglia grazie a Gabriella Genisi e il “suo” vicequestore Lolita Lobosco. In “Terrarossa” l’indagine parte da un apparente suicidio che la costringerà ad immergersi nelle acque torbide del caporalato per cercare di far affiorare la verità. Nell’elegante quartiere di Brera  una coppia di amanti clandestini sparisce , saranno le Miss Marple del Giambellino, Libera e la madre Iole, protagonoste del libro di Rosa Teruzzi in arrivo a Menaggio sabato, a mettersi sulle tracce dei due.

E’ un pezzo grosso del genere il protagonista del terzo incontro al Lake Como Crime Festival: Maurizio De Giovanni, padre del Commissario Ricciardi e I bastardi di Pizzofalcone. In “Un volo per Sara”, l’ultimo romanzo di De Giovanni, l’unica che può scoprire la verità sullo schianto di un piccolo aereo turistico con a bordo diverse persone, è la donna invisibile, Sara Morozzi, ex agente della segreta unità di polizia sensitiva.

In “La sabbi abrucia” di Fausto Vitaliano il carabiere Gori Misticò  è impegnato in una delicata operazione antiterrorismo. Ma improvvisamente qualcosa va storto, ed eccolo seduto nello scompartimento di un treno diretto in Calabria, con un biglietto di sola andata. Chiude con brio la rassegna Chiara Moscardelli, domenica alle ore 21 con “La ragazza che cancellava i ricordi” . Dal Lago Maggiore ecco  un nuovo, irresistibile personaggio femminile creato da Chiara e destinato a travolge il giallo italiano. Olga ha trentanove anni, abita in un paese al confine con la Svizzera ed è ossessionata dalla paura di perdere la memoria, com’è successo a sua madre

lake como crime festival

LAKE COMO CRIME FESTIVAL

Programma:

Venerdì 24 Giugno ore 21.00
Gabriella Genisi presenta il libro “TERRAROSSA”

Sabato 25 Giugno ore 18.00
ROSA TERUZZI presenta il libro “GLI AMANTI DI BRERA”

Sabato 25 Giugno ore 21.00
MAURIZIO DE GIOVANNI presenta il libro “UN VOLO PER SARA”

Domenica 26 Giugno ore 11.30
Aperitivo e firmacopie presso Libreria Sampietro
Via A. Luisardi,30
con PAOLO ROVERSI che presenta i libri:
“BLACK MONEY” e “L’ELEGANZA DEL KILLER”

Domenica 26 Giugno ore 18.00
FAUSTO VITALIANO presenta il libro “LA SABBIA BRUCIA”

Domenica 26 Giugno ore 21.00
CHIARA MOSCARDELLLI presenta il libro “LA RAGAZZA CHE CANCELLAVA I
RICORDI”

Ingresso libero secondo le normative Anti-Covid vigenti
Per contatti e informazioni:
info@lakecomocrimefestival.com
www.lakecomocrimefestival.com